Lodovico Festa
Lodovico Festa, nato nel 1947, è stato dirigente di organizzazioni della sinistra milanese negli anni Settanta. Ha fondato Il Moderno, e collaborato a fondare Il Foglio a metà degli anni Novanta e Finanza e Mercati nel 2001. Dopo il 2005 ha scritto diversi saggi tra i quali: Guerra per banche (2005), Milano e il suo destino (con Carlo Tognoli, 2009), Il tempo della semina (con Raffaele Bonanni, 2010), Boroli editore; I volti dell’arte (con Flavio Caroli, 2007), Mondadori; Ascesa e declino della Seconda repubblica (2011), Ares. Con Giulio Sapelli ha scritto Se la Merkel è Carlo V (2014) e O Draghi o il caos (2020), Editore Guerini. Ha scritto tre romanzi: La provvidenza rossa (2015), La Confusione morale (2017), Sellerio, e Addio Milano bella (2019), Guerini editore
Lodovico Festa, nato nel 1947, è stato dirigente di organizzazioni della sinistra milanese negli anni Settanta. Ha fondato Il Moderno, e collaborato a fondare Il Foglio a metà degli anni Novanta e Finanza e Mercati nel 2001. Dopo il 2005 ha scritto diversi saggi tra i quali: Guerra per banche (2005), Milano e il suo destino (con Carlo Tognoli, 2009), Il tempo della semina (con Raffaele Bonanni, 2010), Boroli editore; I volti dell’arte (con Flavio Caroli, 2007), Mondadori; Ascesa e declino della Seconda repubblica (2011), Ares. Con Giulio Sapelli ha scritto Se la Merkel è Carlo V (2014) e O Draghi o il caos (2020), Editore Guerini. Ha scritto tre romanzi: La provvidenza rossa (2015), La Confusione morale (2017), Sellerio, e Addio Milano bella (2019), Guerini editore