Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Anche il Consiglio di Stato francese è omofobo? «Il matrimonio gay contraddice le fondamenta di questa istituzione»

Svelato il rapporto confidenziale del Consiglio di Stato francese sulla legalizzazione di matrimonio e adozione gay. In pericolo le basi del matrimonio: alterità dei sessi, presunzione di paternità e filiazione.

Leone Grotti
08/02/2013 - 11:35
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il matrimonio gay che tra poche settimane sarà legge in Francia «contraddice un elemento fondante dell’istituzione del matrimonio: l’alterità dei sessi tra gli sposi». A dirlo non è un cattolico integralista o un omofobo accanito, ma il Consiglio di Stato francese che ha dato, su richiesta, un parere al governo del socialista Francois Hollande sulla legalizzazione di matrimonio e adozione gay con la legge Taubira. Il parere è stato fornito al governo in forma confidenziale nel novembre scorso e Hollande non l’ha mai reso pubblico, nonostante le ripetute richieste del Parlamento. Il Le Figaro è però riuscito a prenderne visione.

PRESUNZIONE DI PATERNITÀ ADDIO. Il Consiglio di Stato scrive che il Codice civile non definisce il matrimonio ma lo fonda su «due elementi fino ad ora indissociabili: l’alterità dei sessi e la presunzione di paternità, che dona automaticamente un padre al figlio dato alla luce dalla madre sposata». La presunzione di paternità, «che riguarda la procreazione all’interno di una coppia composta da sessi differenti» non potrà essere applicata nel caso del matrimonio gay. Si introduce così una «differenziazione irriducibile» tra matrimoni omosessuali ed eterosessuali.

CONTRO IL FONDAMENTO DEL MATRIMONIO. Per quanto riguarda invece la filiazione, il matrimonio tra persone dello stesso sesso renderà «non solo inevitabile ma anche evidente l’intervento di un terzo». Ecco perché «davanti a un progetto di legge che contraddice l’elemento fondante dell’istituzione del matrimonio, l’alterità dei sessi tra gli sposi, e tenuto conto delle conseguenze ancora sconosciute (…) che un tale cambiamento porterà a un gran numero di leggi, nell’ordine pratico come nell’ordine simbolico, il Consiglio di Stato sottolinea l’importanza che si compia uno sforzo a mantenere la legge nel suo perimetro attuale». Il Consiglio di Stato, insomma, pur accettando la legalizzazione del matrimonio gay mette in guardia il governo dalle conseguenze che si corrono approvando tale legge.

LEGGI ANCHE:

Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
Francia lgbt

La Francia avrà un ambasciatore dei diritti Lgbt. Che non serve a niente

8 Agosto 2022

FINZIONE GIURIDICA SUI FIGLI. I giudici amministrativi, inoltre, sconsigliano di inserire nel testo la fecondazione assistita per tutti, «che mette in gioco altri problemi fondamentali, di particolare natura bioetica», e mettono in guardia Hollande sulle conseguenze dell’adozione per le coppie gay: «La filiazione è un elemento di identificazione per ciascun individuo sul piano biologico, sociale e giuridico. Lo stato civile ricostruito in questo modo evidenzierà, nel caso di coppie omosessuali, la finzione giuridica sulla quale riposa questa filiazione». Se infatti un bambino viene adottato da una coppia omosessuale, non si potrà in alcun modo dire che quel figlio discende da loro.

NON CANCELLATE MADRE E PADRE. Il Consiglio di Stato mette anche in guardia il governo perché non si rischi che spariscano i termini «madre e padre, che hanno un valore simbolico importante», e perché si trovi un modo di tutelare gli stranieri che contraggono matrimonio omosessuale in Francia e che per questo «potrebbero incorrere in sanzioni penali nei paesi d’origine». Infine, i giudici amministrativi affermano che lo «studio dell’impatto» della legalizzazione del matrimonio gay sulla società è «pieno di lacune e insufficiente, specie per quanto riguarda le adozioni».

@LeoneGrotti

Tags: Adozioniconsiglio di stato franciafiliazioneFranciafrancia gaygayhollandele figarolegge taubiraMatrimoni Gayomosessualipresunzione di paternitàsocialisti francia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
Francia lgbt

La Francia avrà un ambasciatore dei diritti Lgbt. Che non serve a niente

8 Agosto 2022

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

6 Agosto 2022
Spot caf Francia

Troppi bianchi eterosessuali nello spot, la gauche francese protesta

3 Agosto 2022
Il 14 luglio il presidente Emmanuel Macron ha annunciato l’adozione di un “piano di sobrietà energetica”

In Francia si litiga sulla “sobrietà energetica”. «Evitiamo i blackout staccando la macchinetta del caffé?»

29 Luglio 2022
Francia attentati islam

“Silenzio, si sgozza”. Le aggressioni islamiste in Francia non fanno più notizia

21 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist