Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

L’America ci riprova: attacchiamo la Siria. Anche se per un premio Pulitzer «le armi chimiche le hanno usate i ribelli»

Il segretario di Stato Kerry cerca invano di convincere i militari ad abbattere Assad. Ma per Hersh: «L'attacco di Ghouta non fu responsabilità del governo siriano». Confermando i sospetti espressi su Tempi da Gian Micalessin

Redazione
09/04/2014 - 12:43
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il segretario di Stato americano John Kerry continua a fare pressioni sul Pentagono per ottenere il via libera e attaccare militarmente la Siria o perlomeno fornire addestramento e materiale bellico decisivo ai ribelli siriani per abbattere Assad.

MILITARI CONTRO KERRY. Lo ha rivelato ieri il Wall Street Journal, secondo cui i militari continuano a dichiararsi contrari a un intervento controproducente. Per il quotidiano «il disaccordo tra un dipartimento di Stato falco e un Pentagono colomba è l’ultimo capitolo nell’agonizzante dibattito sulla Siria che va avanti da tre anni dentro l’Amministrazione».

ANCORA ARMI CHIMICHE. Kerry è tornato alla carica dopo che fonti della Difesa israeliana hanno affermato che l’esercito siriano avrebbe usato agenti chimici “non letali” contro i ribelli a Harasta, vicino a Damasco, il 27 marzo. Ancora una volta, è l’uso di armi chimiche ad alimentare il dibattito negli Stati Uniti dopo che Barack Obama aveva annunciato nell’agosto scorso un imminente attacco militare per punire Assad di avere usato il gas sarin contro i ribelli a Ghouta lo scorso 21 agosto.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

L’INCHIESTA DEL PREMIO PULITZER. Ma che sia stato l’esercito siriano a usare gli agenti chimici a Ghouta non è per nulla pacifico e assodato, così come non è mai stato appurato il numero delle vittime. Proprio oggi la Repubblica pubblica in prima pagina l’inchiesta del premio Pulitzer Seymour Hersh, secondo cui sarebbero stati i ribelli, insieme alla Turchia, a inscenare un attacco chimico a Ghouta per spingere l’Occidente a intervenire e rovesciare così Assad, che se non stava propriamente vincendo la guerra, non era di certo in una situazione di svantaggio e aveva il tempo dalla sua come prezioso alleato.

«SONO STATI I RIBELLI». Citando una fonte riservata dell’intelligence americana, Hersh afferma che l’intelligence inglese ha per prima fornito le prove alla Casa Bianca che erano stati i ribelli a usare le armi chimiche. L’incertezza sulle responsabilità reali portò poi Obama il 31 agosto a sospendere l’attacco programmato per il 2 settembre e a chiedere un voto del Congresso. L’ipotesi dell’attacco si arenò e il presidente americano colse al volo la proposta della Russia di far consegnare ad Assad tutte le armi chimiche a disposizione per farle distruggere.
Sulla decisione pesò anche l’opinione pubblica mondiale contraria, rinvigorita dalla veglia di preghiera organizzata da papa Francesco per la pace in Siria.

DUBBI GIÀ ESPRESSI. Il risultato dell’inchiesta di Hersh non è però un fulmine a ciel sereno. Già altri giornali, tra cui Tempi, avevano espresso diversi dubbi sulle prove a disposizione degli americani per affermare che l’attacco fosse responsabilità del governo siriano. Ora la storia potrebbe ripetersi ma la ritrosia dei militari americani è un monito che dovrebbe essere ascoltato: perché attaccare oggi la Siria favorendo la diffusione del terrorismo e di Al Qaeda, storico nemico dell’Occidente e americano? Perché cercare di instaurare nuove amichevoli relazioni con l’Iran e poi attaccare un suo alleato diretto? Una risposta potrebbe essere trovata nelle pressioni dell’Arabia Saudita o nel tentativo di dare una spallata all’alleato più importante di Assad, Vladimir Putin.

Tags: armi chimichearmi chimiche siriaassadassad siriaattacco usa siriagas saringuerra siriakerryObamaobama attacco siriaPapa Francescopapa siriaribelli armi chimicheribelli ghoutaribelli siriaUSAvladimir putinwall street journal
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ron DeSantis ha annunciato la sua candidatura alle presidenziali negli Usa

La faticosa rincorsa di DeSantis

26 Maggio 2023
Un Mrap americano utilizzato dall'Ucraina per attaccare la Russia

L’incursione ucraina in Russia imbarazza Usa e Kiev

25 Maggio 2023
Nikol Pashinyan in Armenia commemora l’anniversario numero 108 del genocidio

L’Armenia, abbandonata da tutti, offre il Nagorno-Karabakh a Baku

24 Maggio 2023
I Patriot in azione contro i missili lanciati dalla Russia in Ucraina

«La controffensiva non farà finire la guerra in Ucraina»

18 Maggio 2023
Zelensky, presidente dell'Ucraina, incontra Sunak in Gran Bretagna

Zelensky ora ha le armi, ma il “fattore tempo” gioca a favore di Putin

16 Maggio 2023
Papa Francesco incontra Volodymyr Zelensky

Nessuno riesce a fermare la guerra in Ucraina

14 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist