Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Alfie Evans. «L'ospedale di Liverpool ha bluffato in modo plateale»

Intervista a Filippo Martini, avvocato che cura i rapporti tra la famiglia Evans e gli ospedali italiani, e che spiega i retroscena delle trattative per salvare il piccolo

Valerio Pece
12/04/2018 - 12:18
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia



Si chiamano Filippo Martini, Claudio Corradi, Monica Boccardi e Maristella Paiar. Sono la squadra di avvocati scelti da Tom Evans e sua moglie Kate, genitori di Alfie, per curare i loro rapporti con gli ospedali italiani che si sono resi disponibili a coadiuvarli nella vicenda che vede coinvolto il figlio. Già dalla scorsa estate, infatti, gli Evans hanno affidato proprio a quei Giuristi per la Vita la procura a rappresentarli in Italia. Da un anno l’avvocato Martini lavora instancabilmente dietro le quinte per negoziare con dottori, avvocati, solicitor inglesi, facendo tutto il possibile per salvare Alfie. Tempi.it lo ha incontrato.
Avvocato, sappiamo che ieri per Alfie Evans è stata una giornata campale.
Ieri è stato un giorno decisivo nello sviluppo della vicenda, il giorno del pronunciamento del giudice ma anche il giorno del nostro “ultimatum” all’Alder Hey, l’ospedale di Liverpool che detiene Alfie e i suoi genitori. Ieri mattina ho scritto una mail alla direzione sanitaria dell’Ospedale di Liverpool, a tutti gli avvocati e ai medici del Bambin Gesù di Roma e dell’Istituto Besta di Milano, ricordando a tutti che venerdì 6 aprile avevo inviato due importantissime comunicazioni in nome e per conto dei genitori di Alfie Evans. Una, delle ore 12.46, con la quale comunicavo all’Alder Hey le specifiche disponibilità offerte da parte del Besta. Una seconda mail, delle ore 15.56, con la quale comunicavo le disponibilità offerte invece dal Bambin Gesù.
Risposte da Liverpool?
Alle ore 17.44 di quello stesso 6 aprile mi perveniva la mail di uno dei legali dell’Alder Hey Hospital, che così scriveva: «I will take instructions and revert to you as soon as possible», cioè “le faremo sapere al più presto”. Bene, a distanza di 5 giorni né io né i medici del Bambino Gesù e del Besta abbiamo ricevuto alcun riscontro. Ignorati completamente. L’Istituto Besta si è reso addirittura disponibile a mettere a disposizione tutte le proprie energie e il proprio staff: parliamo di circa 300 unità tra medici e specialisti in particolare del settore delle neuroscienze che avrebbero fatto di tutto per ricercare una possibile diagnosi relativa allo stato in cui versa il piccolo Alfie Evans.
È incredibile come in questa vicenda manchi ancora la diagnosi del bambino.
Sì. Reputo che i genitori abbiano tutto il diritto di conoscere una oggettiva diagnosi prima che venga adottato ogni provvedimento coercitivo nei riguardi di loro figlio. Chiunque capisce che almeno una diagnosi certa, cioè il motivo per cui il piccolo Alfie deve essere condannato a morte, è qualcosa che i genitori devono assolutamente conoscere. Anzi, che il mondo deve conoscere! Mi lasci dire che sarebbe stato deontologicamente doveroso un confronto o almeno una risposta rispetto alle disponibilità mostrate da parte del Bambino Gesù e del Besta, due ospedali che si sono esplicitamente esposti ed offerti in tal senso. I medici italiani che ho sentito telefonicamente ieri mattina erano molto stupiti di ciò, e non si capacitavano del perché da Liverpool non pervenisse nemmeno una riposta, fosse anche un “no”, ma almeno motivato.
Nell’udienza di ieri si è discusso circa i tempi e i modi del distacco della ventilazione di Alfie.
Il giudice Haiden ha ribadito ancora che i supporti vitali di Alfie, cioè la sua ventilazione, saranno staccati. Aggiungendo un’indicazione molto strana: la data e l’ora del distacco non potranno essere resi pubblici. Una pietra tombale sulla vicenda oltre che una grave pregiudizio per la difesa.
La decisione del giudice è parsa improntata alla delegittimazione del padre di Alfie. È così?
Sì, Tom Evans è stato accusato di aver violato la privacy del figlio per aver diffuso alcuni suoi video nelle ultime settimane. Video che servivano per mostrare al giudice e al mondo che Alfie sta nettamente migliorando, che succhia il ciuccio da solo, che si stira i muscoli, che non versa in stato vegetativo. È incredibile come un giudice che definisce la vita di un bambino “inutile” (ho letto queste parole ieri sera), e che quindi decida di togliergli il respiratore, si strappi le vesti per una privacy violata dal padre. Violazione chiaramente tutta da dimostrare.
A causa dei suoi 21 anni, Tom Evans è stato anche accusato dal giudice di essere troppo giovane e di non reggere l’emotività.
In effetti sono molti i momenti dell’udienza svoltasi ieri pomeriggio che appaiono surreali. In un passaggio il giudice avrebbe scritto: «I genitori e in particolare il signor Evans non sanno affrontare la realtà e continuano a sperare in una soluzione del tutto irrealistica». Ne dobbiamo dedurre che sono irrealistici anche i comportamenti del Besta e del Bambin Gesù? Come mai queste due eccellenze italiane, dopo aver studiato i referti, hanno offerto un second consulting e una disponibilità accogliere Alfie in Italia?
Papa Francesco si è espresso con un inequivocabile tweet a difesa di Alfie, le Sentinelle in Piedi italiane si stanno mobilizzando e già domenica si svolgeranno le prime veglie. Il destino di Alfie è segnato o si può fare ancora qualcosa?
Al momento non posso risponderle. Dobbiamo parlare con i solicitor inglesi che assistono i genitori di Alfie e capire quali margini possono esserci. Certo che a pensare a come si stavano mettendo le cose appena poco tempo fa…
A che si riferisce?
Mi riferisco al fatto che quando a settembre si era ottenuto dal Bambin Gesù di Roma la piena e incondizionata disponibilità ad accogliere Alfie, i negoziati con Liverpool sembravano promettere molto bene. All’Alder Hey Hospital si era offerta su un piatto d’argento la possibilità di sgravarsi rispetto ad un caso (dal loro punto di vista) scomodissimo, sotto un profilo medico forse anche più scomodo del caso Charlie Gard. I genitori avrebbero anche firmato carte false, qualunque liberatoria verso Alder Hey pur di essere lasciati liberi di curare il bimbo altrove. Nulla. Dalla sera alla mattina l’ospedale di Liverpool ha troncato le trattative, cessato ogni comunicazione, ed ha fatto ricorso alla Corte per accelerare la fine.
E ora invece?
Ora è tutto in salita. Ma lo è anche per l’Alder Hey Hospital. L’ospedale, a mio avviso, ha dimostrato di non essere affatto un soggetto negoziatore affidabile e leale. A settembre fingeva di trattare con la famiglia e già tramava di adire le vie legali; la settimana scorsa, quando è intervenuto a favore di Alfie l’europarlamentare Steven Woolfe, sembrava essersi aperto uno spiraglio, mentre tutto era preordinato al fine di prendere tempo e distrarre l’attenzione sulle vere intenzioni. E ora con noi: avevamo ottenuto in sole 24 ore una nuova conferma del Bambin Gesù, e addirittura la possibilità di una second consulting da parte di un ospedale d’élite come il Besta (le strumentazioni diagnostiche di quest’ultimo Istituto sono rintracciabili solo nelle più prestigiose cliniche di Oxford), mentre anche in questo caso l’Alder Hey ha preferito tagliare corto e perseguire la via della morte certa, bluffando in modo plateale. Tutto molto strano e scorretto.
Pensa che i genitori di Alfie alla fine cederanno?
Non credo. Penso anzi che anche nella peggiore delle ipotesi (nemmeno la voglio pensare) gli Evans vorranno andare sino in fondo: perseguire giudizialmente chi prima del tempo, ha tolto loro il figlio amato.

@ValerioPece


LEGGI ANCHE:

La Corte Suprema britannica ha rigettato l'ultimo ricorso dei genitori di Archie Battersbee per tenerlo in vita

La morte di Archie Battersbee e dello Stato di diritto

9 Agosto 2022
Archie Battersbee con la mamma Hollie Dance. Il ragazzino è morto due ore dopo la sospensione dei supporti vitali decisa da medici e giudici inglesi

La morte di Archie, il mistero dell’amore tradito dall’ideologia

7 Agosto 2022
Tags: alfie evansliverpoolPapa Francesco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La Corte Suprema britannica ha rigettato l'ultimo ricorso dei genitori di Archie Battersbee per tenerlo in vita

La morte di Archie Battersbee e dello Stato di diritto

9 Agosto 2022
Archie Battersbee con la mamma Hollie Dance. Il ragazzino è morto due ore dopo la sospensione dei supporti vitali decisa da medici e giudici inglesi

La morte di Archie, il mistero dell’amore tradito dall’ideologia

7 Agosto 2022
Matteo Matzuzzi

La responsabilità di chiamare la persecuzione con il suo nome

19 Luglio 2022
Archie

Il caso Archie e il “diritto” di morire che diventa eutanasia imposta dallo Stato

19 Luglio 2022
Papa Francesco e George Pell

Il Vaticano secondo Matteo

17 Luglio 2022
Eugenio Scalfari, giornalista e fondatori di Repubblica, in una immagine del 2018

La lacrima di Scalfari

15 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist