Nella campagna elettorale più faziosa di sempre, i giornali italiani (e non solo) accusano il candidato repubblicano di tutti i mali del mondo e si sciolgono in lacrime per gli slogan dem: «Gioia, aborto, libertà: tutto questo è "Kamalà"»
Mar Mari Emmanuel, il religioso assiro accoltellato in chiesa lunedì a Sydney da un giovanissimo estremista islamico, ha inviato un messaggio audio perdonando l'attentatore: «Dobbiamo agire come ci ha insegnato Gesù»
I populisti spopolano in Europa: un terzo degli elettori ha votato partiti anti-establishment e cresce il numero di quelli che tollera gli oltranzisti. Il Guardian lancia l'ennesimo allarme democratico (e s'incarta su Meloni che piace anche a sinistra)
Il vertice di questi giorni sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile sarà un altro fallimento se il mondo non si sforzerà di individuare soluzioni praticabili almeno per le emergenze più urgenti. Ecco dodici proposte concrete
In quello che quasi certamente sarà il suo ultimo discorso sullo stato dell'Unione, Ursula von der Leyen parla tanto di ambiente e ignora o minimizza i problemi che angustiano l'Ue
Fra troppi irrealizzabili (o inutili) “Obiettivi di sviluppo sostenibile” ne spicca uno cruciale: potenziare le campagne di immunizzazione contro alcune malattie dilaganti può produrre benefici formidabili
Secondo uno studio finanziato dal governo americano, il Dragone supera gli Usa in 37 dei 44 settori chiave per il futuro (armi comprese). E in molti di questi ha «quasi il monopolio»: «Tutte le democrazie devono unirsi per competere»
Le penne nere sanno fare la guerra, la pace e presto sapranno distinguere i «complimenti sgraditi» dai «gesti malsani e non più tollerabili». E chi non applaude è complice della cultura dello stupro e della campagna di Russia