Le domande di un laico confuso dall'imminente Sinodo sulla sinodalità: «Siamo sicuri che per essere più credibili verso il mondo i cristiani debbano annacquare la verità di Cristo?»
Undici organizzazioni latinoamericane denunciano all'Onu i "gravi abusi" dei diritti umani e l'impatto ambientale di quattordici progetti cinesi. Ma nessuno si preoccupa
Molto è cambiato dalla sconfitta di Bolsonaro: dal golpe fallito in Perù alle ambizioni di Petro, l'ex sindacalista dovrà faticare non poco per tornare ad imporsi sulla ondata rossa latinoamericana
«Superstar» e «salvatore del pianeta». Il presidente brasiliano che ha disboscato più Amazzonia di Bolsonaro arriva al summit sul clima a bordo del jet di un condannato. Ma i giornali lo trattano come la nuova Greta. Qualche appunto
Il dittatore venezuelano alla Conferenza sul clima lancia allarmi e chiede soldi per i danni ambientali che il capitalismo avrebbe fatto al suo paese. Ma dimentica che quei danni li ha fatti lui
Il maggiore paese sudamericano scommette ancora su un'idea politica che ha fallito in passato e sull'autore del più grande schema di corruzione nella storia dell'America Latina. Sconfitto Bolsonaro, che aveva tutti contro
I troppi morti per Covid, i danni dei lockdown e la crisi politica senza fine. «Così aiutiamo bambini e famiglie». Parla padre Manuel Cayo, ispettore provinciale dei Salesiani in Perù
Perché il bersaglio dell'ultimo "scandalo" è ben più grosso e succulento del Papa emerito. Le posizioni dell'ala liberal e aperturista su omosessualità e morale
Una Commissione parlamentare, a emergenza ancora in corso, accusa il presidente di crimini contro l'umanità per la gestione del Covid. Martedì il voto in Senato