
Fine-vita: deontologia e legge dello Stato


Il prossimo 20 settembre, organizzato dal Centro Studi Rosario Livatino e dall’Associazione Scienza & Vita, si terrà a Roma un convegno dal titolo “Fine-vita: deontologia e legge dello Stato. Problemi e prospettive per il medico in vista della decisione della Corte Costituzionale” (palazzo Maffei Marescotti, via della Pigna 13).
Interventi di Giuseppe Colavitti, professore associato di Istituzioni di diritto pubblico nell’Università degli studi dell’Aquila e professore di Diritto dell’economia dell’Università Luiss Guido Carli di Roma; Pierantonio Muzzetto, presidente coordinatore della Consulta Deontologica Nazionale della FNOMCEO e presidente OMCEO Parma; Alberto Gambino, pro Rettore dell’Università Europea di Roma, professore ordinario di Diritto privato e presidente di Scienza & Vita; Mauro Ronco, professore emerito di Diritto Penale e presidente del Centro Studi Rosario Livatino.
Moderatore: Angelo Salvi, del Centro Studi Rosario Livatino.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!