«La sinistra è passata dal PC (partito comunista) al pc (politicamente corretto)»
Dal progetto gramsciano ad Umberto Eco fino a Fabio Fazio. Dall'Unità a Repubblica. Intervista a Marcello Veneziani, "imperdonabile" conservatore
Dal progetto gramsciano ad Umberto Eco fino a Fabio Fazio. Dall'Unità a Repubblica. Intervista a Marcello Veneziani, "imperdonabile" conservatore
Cronaca dell'incontro milanese con Bellini e Maddalena. A chi credere nell'era della post-verità?
È in una delle «serate di baldoria» con Eco rievocate da Scalfari che si stabilì che Calabresi andava abbandonato alla giustizia popolare?
In morte di Umberto Eco, nel momento in cui si moltiplicano gli encomi e si rievoca la carriera
Parafrasando Alessandro Manzoni che si chiedeva a proposito di Napoleone “fu vera gloria?”, per Umberto Eco, infatti, ci si dovrebbe chiedere se la sua fu vera arte?
Da Umberto Eco a Flores d'Arcais fino ai denigratori del Cassero si fa largo l'idea che la religione è causa di violenza e instabilità. E così si cerca, violentemente, di escluderla dal consesso civile
Esce il nuovo romanzo di Eco e le tre grandi firme del gruppo Espresso si auto-intervistano simultaneamente su due giornali diversi. Il risultato è imbarazzante
La reazione dell’europeo occidentale medio di fronte al massacro della redazione di Charlie Hebdo è quella che il pensiero dominante detta da cinquant’anni a questa parte. Ieri sera a Matrix su Canale 5 Oliviero Toscani l’ha espressa nella forma pop che John Lennon aveva cantato nel 1971 sulle note suadenti ...
Aborto, libertà sessuale… «Questa meravigliosa permissività nei riguardi della maggioranza, da chi è voluta? Dal potere dei consumi, dal nuovo fascismo». Così il grande artista (omosessuale) denunciava la falsità dei principi su cui si basano tante battaglie "progressiste"
Ci mancava solo la riforma della Chiesa a base di profilattici, preti donne e sacerdoti sposati. Tutte cose che "vuole la base", secondo i loro sondaggi
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70