Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

“White Lives Matter”: Kanye West scandalizza i progressisti a Parigi

Da quando si è convertito al cristianesimo il celebre rapper afro-americano non è più cool. Anche in Francia è finito sotto attacco alla Parigi Fashion Week per lo slogan stampato sulla maglietta

Mauro Zanon
05/10/2022 - 6:23
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

La maglietta indossata da Kanye West alla Parigi Fashion Week

Parigi. Da quando si è convertito al cristianesimo, il celebre rapper e produttore discografico afro-americano Kanye West non è più la “diversity quota” da invitare nei salotti bene della New York progressista, il figlio dell’ex Black Panther che con la sua sola presenza rende tutto più cool: è il nero cattivo, trumpiano, nazionalista, che si è “venduto” ai bianchi razzisti. Ma Kanye, o meglio Ye (il nome di ispirazione biblica con cui ha scelto di farsi chiamare dal 2018), delle chiacchiere e delle scomuniche liberal se ne frega bellamente.

La provocazione di Kanye West a Parigi

E lunedì sera, in occasione della Parigi Fashion Week, ne ha fatta un’altra delle sue, una di quelle che manda fuori di senno la galassia politically correct. In un edificio situato al 10 dell’avenue de la Grande Armée, a pochi passi dall’Arco di Trionfo, l’artista statunitense ha presentato con una sfilata a sorpresa davanti a poco più di cinquanta, selezionatissime persone la Yeezy S9, ossia la nona collezione del suo marchio Yeezy. Lo show parigino del 45enne originario di Atlanta è iniziato con un monologo, durante il quale ha spiegato di aver sconquassato lo status quo della moda («In dieci anni abbiamo cambiato il volto della moda»), puntando il dito contro i media che, invece di focalizzarsi sulle sue creazioni, continuano a concentrarsi sugli «scandali» che lo coinvolgono.

Ieri è successo proprio questo. Kanye/Ye si è infatti presentato sul palcoscenico indossando una maglietta a maniche lunghe con la scritta “White Lives Matter” (Le vite dei bianchi contano) sulla schiena: una provocazione, in riferimento allo slogan “Black Lives Matter”, per dire che tutte le vite contano e non importa il colore della pelle, ma che ha fatto gridare allo “scandalo” tutti i media progressisti.

«Black Lives Matter è stata una truffa»

France Inter, emittente radiofonica tra le più seguite di Francia e covo del goscismo culturale parigino, ha pubblicato un articolo in cui ha demonizzato la scelta dell’artista afro-americano, dandogli del fiancheggiatore dei suprematisti bianchi americani. «La frase richiama lo slogan “Black Lives Matter”, scandita in occasione della manifestazione contro le violenze della polizia e da cui è nato un movimento politico. L’espressione può essere tradotta con “Le vite dei neri contano”. Ma la formula ripresa da Kanye West ha completamente un altro senso. È associata all’estrema destra», tuona France Inter, prima di aggiungere: «Secondo l’Anti-Defamation League, organizzazione di lotta contro l’antisemitismo e le discriminazioni, si tratta di un’espressione della supremazia bianca che è nata all’inizio del 2015 come risposta razzista al movimento Black Lives Matter».

In una story pubblicata sul suo profilo Instagram, Ye ha rincarato la dose contro gli ideologi del movimento Black Lives Matter che ormai lo considerano un traditore. «Lo sanno tutti. Black Lives Matter è stata una truffa. Ora è finita. Di nulla», ha scritto il rapper su uno sfondo nero. In una delle foto del dietro le quinte apparsa sui social, Kanye West posa inoltre accanto a Candice Owens, giornalista e attivista afro-americana finita nelle liste di proscrizione della Cnn e degli altri megafoni liberal da quando ha manifestato il suo sostegno a Donald Trump. In un video registrato durante la presentazione della collezione Yeezy S9, si vede anche una modella con la maglietta “White Lives Matter”. Su quella portata da Kanye West, nella parte frontale, c’è anche un’immagine-omaggio a papa Giovanni Paolo II con la frase “Seguiremos Tu Ejemplo”, seguiremo il tuo esempio.

La conversione del rapper

Prima del suo arrivo a Parigi per la settimana della moda, l’artista afro-americano era stato intervistato da Vogue sul messaggio che avrebbe voluto trasmettere con la nuova collezione. «Talvolta, al liceo, si ha l’impressione di non integrarsi. E in una situazione come questa, abbiamo la possibilità di riunirci per esprimere ciò che siamo», aveva risposto al magazine statunitense. Tra il 2019 e il 2021, Kanye West ha pubblicato gli album Jesus is King e Donda, fortemente influenzati dalla sua vocazione religiosa.

Nel gennaio 2019 ha anche avviato il progetto Sunday Service Choir, che consiste in esibizioni, svolte ogni domenica, delle sue canzoni, attraverso una rielaborazione in chiave gospel e cristiana. Lunedì sera, a fare da colonna sonora alla presentazione, è stato un coro di giovani alunni della Donda Academy, la scuola fondata dall’artista e la figlia North.

@mauro__zanon

Tags: black lives matterFranciaKanye West
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un pesce morto nel fiume Lauch reso verde fosforescente dagli ambientalisti di Extinction Rebellion. Foto postata su Facebook dal sindaco di Colmar, Éric Straumann

Strage di pesci nella “piccola Venezia” francese: «Sono stati gli ambientalisti»

22 Settembre 2023

Il gran pasticcio del grano ucraino. Tutti contro tutti (e la Ue nel mezzo)

20 Settembre 2023
Migranti arrivano in Italia

Per il bene dell’Ue l’Italia non può essere succube di Francia e Germania

19 Settembre 2023
Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Michel Aupetit, arcivescovo di Parigi, durante la processione del Venerdì Santo nel 2021

Aupetit come Barbarin e Pell: scagionato dopo due anni di persecuzione

17 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist