Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

V’uoi védere ch’e S’aviàno vìnce il N’obel per l’a L’etteratura?

Tra gli italiani, la favorita è Dacia Maraini. Su Haruki Murakami, autore di "1Q84", grava il peso del pronostico. Roberto Saviano è dato 100 a 1.

Daniele Ciacci
01/09/2012 - 8:38
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

In Inghilterra, dopo il “soccer” il secondo sport della bandiera sono le scommesse. All’ombra di Buckingham Palace, la compagnia Ladbrokes ha deciso di ampliare il proprio bacino di risonanza. Perché limitarsi ai soli sportivi da poltrona, i “couch potatoes” a “fish and chips”: anche gli intellettuali possono essere un ottimo bacino di entrate. Ed ecco che, da qualche anno a questa parte, si scommette su chi vincerà il premio Nobel per la Letteratura. Quelli di Ladbrokes di solito c’azzeccano: l’anno scorso avevano puntato forte su Thomas Traanstromer ed è stata una mossa vincente. Quest’anno, nella top seven degli aspiranti iridati svetta pure Dacia Maraini, accompagnata da grossi calibri come Amos Oz, Cormac McCarthy e Philiph Roth. La loro vittoria è data: 16 a 1.

SUSHI & CHIPS. Su Haruki Murakami, conosciuto per il best-seller 1Q84, grava il peso del pronostico. 7 a 1 la vittoria del nipponico, cui segue il cinese Mo Yan e l’olandese Cees Nooteboom. Haruki Murakami si è fatto conoscere, almeno in Italia, all’inizio dello scorso novembre, quando Einaudi incensò il giapponese come la scommessa (vinta) di una nuova letteratura. Ma basta dare una scorta alle percentuali che seguono i diversi autori per scoprire l’altra faccia della medaglia, quella arrugginita. E le ipotesi sono due: o è diventata impossibile la valutazione del talento eminentemente letterario, oppure concorrono altri meriti (come un certo indirizzo politico, ad esempio).

IL VATE DELL’APOSTROFO. Dacia Maraini non è l’unica candidata del Belpaese a poter aspirare ai fasti scandinavi. La segue, a poche misure di distanza, l’inossidabile Umberto Eco, dato 25 a 1. Secondo Ladbrokes è più difficile che possa vincere Andrea Camilleri, dato 33 a 1, come i cugini Ian McEwan e Yves Bonnefoy, rispettivamente inglese e francese. Bob Dylan, che ha rispolverato l’antica poetica del cantastorie alla Omero, è dato 20 a 1, esattamente come il più dotto – meno famoso, e forse per questo più apprezzabile – australiano Les Murray, conosciuto in Italia grazie alla mediazione di Adelphi. Conclude la lista, con una possibilità di 500 a 1 di vittoria, E. L. James, la “scrittrice” di Cinquanta sfumature di grigio. Può essere più sorridente, invece, un altro pupillo di casa nostra, dato 100 a 1: Roberto Saviano, il famoso scrittore di Gomorra celebre per aver rinnovato l’uso dell’apostrofo e dell’accento nella lingua italiana.

@danieleciacci

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: andrea camillericinquanta sfumature di grigiodacia marainiE.L. JamesHaruki Murakamiletteraturanobelroberto savianosveziaumberto eco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Svedesi in fuga dalla Svezia

29 Novembre 2023
Acqua teatro

“Acqua”, lo spettacolo teatrale che porta a galla tutte le cose

21 Novembre 2023
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ospita al Collegio romano la presentazione della mostra su J.R.R. Tolkien che si aprirà il 16 novembre a Roma alla Galleria nazionale d’Arte moderna

La mostra su Tolkien e una polemica già letta un anno fa

14 Novembre 2023
Patrick Zaki

Da Zaki a Saviano, professione “precario Messia di sinistra”

16 Ottobre 2023
Svezia, le fiamme appiccate alle auto di Rosengård, ghetto ribelle di Malmö, la notte fra il 3 e il 4 settembre

Del modello Svezia non resta che cenere

7 Settembre 2023
meeting mostra parole

Meeting. Il segno curvilineo di Strazza e l’annaffiatoio di Giulia

26 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist