Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Viminale: «800 mila migranti pronti a sbarcare in Italia. Situazione complessa ma sotto controllo»

L'allarme durante un'audizione alle commissioni Difesa e Esteri del Senato: «In Libia c'è un'assoluta mancanza di controllo, non esiste un governo». L'esecutivo italiano: «L'Ue ci deve aiutare»

Chiara Rizzo
29/04/2014 - 16:49
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

mare-nostrum-marina-lampedusa-migrantiSecondo il direttore centrale dell’immigrazione e della polizia delle frontiere, Giovanni Pinto, sono circa 800mila le persone pronte a partire dal Nord Africa verso l’Europa. Pinto lo ha spigato durante l’audizione di oggi davanti alle commissioni Difesa e Esteri del Senato. «Attraverso la Libia giunge l’universo mondo» ha ammonito Pinto.

«IN LIBIA NON C’È IL CONTROLLO». Pinto ha spiegato che «in Libia c’è la percezione di assoluta mancanza di controllo e rischiamo in prospettiva di vedere aumentare sensibilmente il numero di clandestini. In Libia non c’è un primo ministro, non c’è alcuna compagine governativa. Ci sono clan, due in questo momento, che hanno il controllo: uno di area moderata, l’altro estremista supportato dal Qatar. I rappresentanti nominati dell’Assemblea sono alle dipendenze delle tribù che controllano il territorio». Il dirigente ha motivato così la difficoltà a impedire questa tratta di esseri umani lungo il Mediterraneo, che porta centinaia di migliaia di persone a rischiare la vita sui barconi. «Non abbiamo di fronte un Governo col quale instaurare una dialettica, mancano interlocutori, possiamo dare tutti gli aiuti che vogliono, ma poi potrebbero essere usati in maniera negativa, non per le finalità stabilite» ha proseguito. Da quanto emerso sinora, le tariffe dei viaggi sarebbero scese, a causa della maggiore presenza di mezzi della marina impegnati nell’operazione Mare Nostrum (leggi qui l’intervista al comandante dell’operazione). In Libia sono presenti poi bande paramilitari che di fatto detengono il controllo di vaste aree e spesso sono un’altra causa delle fughe in mare.

«25MILA PERSONE DAL 1 GENNAIO». Il dirigente ha lancianto l’allarme sottolineando che «dal primo gennaio a oggi sulle nostre coste sono arrivati 25mila migranti, più della metà di quei 43mila che sono arrivati nell’intero 2013. Il 90 per cento delle partenze è dalla Libia e il trend di arrivi è in linea con quello record del 2011 (durante e dopo le primavere arabe, ndr.) quando i migranti arrivati via mare furono 63mila». Basti ricordare che con l’arrivo della bella stagione, gli sbarchi sono aumentati significativamente e solo domenica 27 aprile sono stati soccorsi 762 migranti nel canale di Sicilia. Pinto inoltre ha aggiunto che «Il sistema dell’accoglienza è al collasso. Non abbiamo più luoghi dove portare i migranti e le popolazioni locali, non solo quelle siciliane, sono diciamo così “indispettite” da questi nuovi arrivi che disturbano anche le attività ordinarie».
Dopo le polemiche scatenate dalle sue parole, Pinto ha però precisato: «Tra i 600mila e gli 800mila sono in Libia, ma non è detto che siano pronti a partire. E poi vorrei assicurare tutti che la situazione è assolutamente sotto controllo. La situazione è complessa, ma stiamo gestendo tutto con la massima tranquillità e non c’è nessuna situazione di allarme».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«MARE NOSTRUM OPERAZIONE A TEMPO». Ieri a Palazzo Chigi c’è stato un vertice sull’emergenza sbarchi e sull’operazione Mare nostrum, al quale ha partecipato lo stesso premier Matteo Renzi, oltre che ai ministri dell’Interno Angelino Alfano, degli Esteri Federica Mogherini e della Difesa Roberta Pinotti, al sottosegretario con delega all’intelligence Marco Minniti e al capo della polizia Alessandro Pansa. Il dato che principalmente è emerso è l’esigenza di un coinvolgimento maggiore dell’Ue, perché l’Italia non riesce da sola a fronteggiare l’emergenza in cui si trova solo per la sua posizione geografica di confine meridionale dell’Europa. Mare Nostrum è un’operazione che costa 9 milioni di euro al mese, perciò come ha ribadito ieri Alfano «è un’operazione a tempo, non a tempo indeterminato». Grazie a Mare Nostrum però «c’è stata una positiva azione di contrasto della criminalità organizzata che ha portato all’arresto di 207 scafisti e soprattutto al salvataggio di vite umane». Da ottobre, quando l’operazione è stata avviata, sono stati soccorsi 20mila migranti.

Tags: alfanoclandestinilampedusamare nostrumMatteo RenziMigrantimogherinipinottisbarchiue
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Carlo Calenda e Matteo Renzi

L’impossibilità di un macronismo italiano (al netto delle liti tra i capponi Renzi e Calenda)

6 Giugno 2023
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante il tavolo con le associazioni di categoria a Palazzo Chigi, Roma, 30 maggio 2023 (Ansa)

Governo Meloni senza opposizione (in attesa della sinistra)

2 Giugno 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi

La “leaderizzazione” che mette a repentaglio i partiti (non solo il defunto terzo polo)

19 Maggio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Brescia, 12 maggio 2023 (Ansa)

Il governo ha tante grane e un vantaggio: l’opposizione non esiste

17 Maggio 2023
Costituzione italiana

Riforma presidenziale. Il metodo e il “che fare”

13 Maggio 2023
Giorgia Meloni in Repubblica Ceca viene attaccata da Francia e Spagna

Il protagonismo dell’Italia spaventa Francia e Spagna

12 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist