Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Giustizia

Via abuso d’ufficio e traffico d’influenze

La lista dei desideri di Carlo Nordio che propone una serie di interventi immediati per la giustizia (e volgiamo parlare dei Tar?)

Redazione
09/02/2021 - 12:34
Giustizia, Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Vaccini, lavoro, scuola e giustizia civile. Sono queste, secondo i quotidiani, le priorità su cui concentrerà la sua azione il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. A proposito della giustizia, dice oggi sul Messaggero, Carlo Nordio, ex magistrato e acuto osservatore delle dinamiche sociali e politiche, già qualcosa si potrebbe fare.

Il governo Conte 2 è caduto sulla relazione di Bonafede, nota Nordio, e, anche se le due emergenze principali sono salute e economia, «su entrambe la giustizia ha qualcosa da dire».

«Per la ripresa economica occorrono subito tre interventi. Il primo riguarda la giustizia civile. I ritardi nella definizione delle cause ci costano circa due punti di Pil, perché nessuno investe volentieri in un Paese in cui non v’è certezza di una definizione rapida dell’esecuzione dei contratti e dell’adempimento delle obbligazioni. Questa lentezza dipende a sua volta da due fattori: la complessità delle procedure e la carenza di personale. Le prime possono esser corrette copiando il sistema tedesco, duttile ed efficace. […]. Le seconde non richiedono disponibilità finanziare stratosferiche, e quelle offerteci dall’Europa sarebbero più che sufficienti. È necessario colmare i vuoti del personale amministrativo, con concorsi veloci e soprattutto regionali, per evitare la diaspora dei ricongiungimenti familiari».

Nordio poi ribadisce che per quel che riguarda la giustizia penale restano irrisolti i nodi di un nuovo codice «garantista e liberale, che ponga fine all’ignominia delle intercettazioni, degli abusi della carcerazione preventiva e di altre allarmanti anomalie». Così come irrisolto è il problema del Csm e dei suoi rapporti con l’Anm. E tuttavia, scrive ancora Nordio, poiché questi sono temi che necessitano «di lunga elaborazione», ora è il momento di interventi rapidi e subito efficaci.

LEGGI ANCHE:

Il presidente di Noi con l'Italia Maurizio Lupi, durante l'incontro di questa mattina con il sindaco Marco Bucci in vista delle elezioni comunali. Genova, 28 marzo 2022.

Lupi: «Al centro ci sono troppi piccoli De Gasperi»

26 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022

Ad esempio partendo dall’abuso di ufficio e il traffico di influenze:

«Questi vanno eliminati dal codice. Creano processi eterni e senza esito, e la loro soppressione non comporterebbe un vuoto di tutela. In compenso ridarebbero un po’ di serenità a chi ogni giorno rischia, se non proprio la galera, il calvario di un’indagine lunga, logorante e costosa. Anche la legge Severino andrebbe abolita, perché costituisce un vulnus alla presunzione di innocenza stabilita dalla Costituzione. Contemporaneamente va rivisto e semplificato il codice degli appalti, rivelatosi complesso, contraddittorio e incomprensibile».

C’è un’altra azione che può e deve essere fatta, secondo Nordio:

«Infine i Tar. Tutti i provvedimenti amministrativi, dai Dpcm sulla pandemia alla bocciatura di un alunno possono essere, come si sa, impugnati davanti ai Tribunali Regionali. Questo provoca un intasamento di cause, ma soprattutto una paralisi di ogni attività, anche di quelle più urgenti. Tali ricorsi sono previsti dall’art 113 della Costituzione, ma con una maggioranza di due terzi, in doppia lettura, la disposizione potrebbe esser cambiata in tre mesi, stabilendo una riserva di legge per gli atti tassativamente impugnabili. Il ricorso al Tar quindi non sarebbe più la regola, ma l’eccezione. Infine, per la salute, sarebbe bene predisporre maggiori tutele a favore di medici e sanitari, sempre più spesso aggrediti da denunce penali e citazioni civili, infondate e pretestuose, volte a ottenere risarcimenti pecuniari. L’ultima legge Gelli non basta più. Occorre proteggere la serenità di chi vigila sulla nostra salute come si fa con i magistrati, ponendo dei filtri alle azioni giudiziarie nei loro confronti, e magari assistendoli con un’assicurazione a carico dello Stato».

Foto Ansa

Tags: Carlo Nordiogiuseppe contemario draghitar
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente di Noi con l'Italia Maurizio Lupi, durante l'incontro di questa mattina con il sindaco Marco Bucci in vista delle elezioni comunali. Genova, 28 marzo 2022.

Lupi: «Al centro ci sono troppi piccoli De Gasperi»

26 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Enrico Letta e Luigi Di Maio

«Bene l’implosione: M5s un danno per il paese. Colpa anche di chi gli ha tenuto bordone»

23 Giugno 2022
Giuseppe Conte con Luigi Di Maio, Roma, 2 marzo 2020

«La storia del M5s si è esaurita»

22 Giugno 2022
Mario Draghi

La guerra più difficile Draghi ce l’ha in casa

20 Giugno 2022
I leader di Italia, Francia e Germania (Draghi, Macron e Scholz) durante una tappa della visita in Ucraina

I limiti della visita di Draghi, Scholz e Macron in Ucraina

17 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist