Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Giustizia

Via abuso d’ufficio e traffico d’influenze

La lista dei desideri di Carlo Nordio che propone una serie di interventi immediati per la giustizia (e volgiamo parlare dei Tar?)

Redazione
09/02/2021 - 12:34
Giustizia, Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Vaccini, lavoro, scuola e giustizia civile. Sono queste, secondo i quotidiani, le priorità su cui concentrerà la sua azione il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. A proposito della giustizia, dice oggi sul Messaggero, Carlo Nordio, ex magistrato e acuto osservatore delle dinamiche sociali e politiche, già qualcosa si potrebbe fare.

Il governo Conte 2 è caduto sulla relazione di Bonafede, nota Nordio, e, anche se le due emergenze principali sono salute e economia, «su entrambe la giustizia ha qualcosa da dire».

«Per la ripresa economica occorrono subito tre interventi. Il primo riguarda la giustizia civile. I ritardi nella definizione delle cause ci costano circa due punti di Pil, perché nessuno investe volentieri in un Paese in cui non v’è certezza di una definizione rapida dell’esecuzione dei contratti e dell’adempimento delle obbligazioni. Questa lentezza dipende a sua volta da due fattori: la complessità delle procedure e la carenza di personale. Le prime possono esser corrette copiando il sistema tedesco, duttile ed efficace. […]. Le seconde non richiedono disponibilità finanziare stratosferiche, e quelle offerteci dall’Europa sarebbero più che sufficienti. È necessario colmare i vuoti del personale amministrativo, con concorsi veloci e soprattutto regionali, per evitare la diaspora dei ricongiungimenti familiari».

Nordio poi ribadisce che per quel che riguarda la giustizia penale restano irrisolti i nodi di un nuovo codice «garantista e liberale, che ponga fine all’ignominia delle intercettazioni, degli abusi della carcerazione preventiva e di altre allarmanti anomalie». Così come irrisolto è il problema del Csm e dei suoi rapporti con l’Anm. E tuttavia, scrive ancora Nordio, poiché questi sono temi che necessitano «di lunga elaborazione», ora è il momento di interventi rapidi e subito efficaci.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Ad esempio partendo dall’abuso di ufficio e il traffico di influenze:

«Questi vanno eliminati dal codice. Creano processi eterni e senza esito, e la loro soppressione non comporterebbe un vuoto di tutela. In compenso ridarebbero un po’ di serenità a chi ogni giorno rischia, se non proprio la galera, il calvario di un’indagine lunga, logorante e costosa. Anche la legge Severino andrebbe abolita, perché costituisce un vulnus alla presunzione di innocenza stabilita dalla Costituzione. Contemporaneamente va rivisto e semplificato il codice degli appalti, rivelatosi complesso, contraddittorio e incomprensibile».

C’è un’altra azione che può e deve essere fatta, secondo Nordio:

«Infine i Tar. Tutti i provvedimenti amministrativi, dai Dpcm sulla pandemia alla bocciatura di un alunno possono essere, come si sa, impugnati davanti ai Tribunali Regionali. Questo provoca un intasamento di cause, ma soprattutto una paralisi di ogni attività, anche di quelle più urgenti. Tali ricorsi sono previsti dall’art 113 della Costituzione, ma con una maggioranza di due terzi, in doppia lettura, la disposizione potrebbe esser cambiata in tre mesi, stabilendo una riserva di legge per gli atti tassativamente impugnabili. Il ricorso al Tar quindi non sarebbe più la regola, ma l’eccezione. Infine, per la salute, sarebbe bene predisporre maggiori tutele a favore di medici e sanitari, sempre più spesso aggrediti da denunce penali e citazioni civili, infondate e pretestuose, volte a ottenere risarcimenti pecuniari. L’ultima legge Gelli non basta più. Occorre proteggere la serenità di chi vigila sulla nostra salute come si fa con i magistrati, ponendo dei filtri alle azioni giudiziarie nei loro confronti, e magari assistendoli con un’assicurazione a carico dello Stato».

Foto Ansa

Tags: Carlo Nordiogiuseppe contemario draghitar
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante il tavolo con le associazioni di categoria a Palazzo Chigi, Roma, 30 maggio 2023 (Ansa)

Governo Meloni senza opposizione (in attesa della sinistra)

2 Giugno 2023
Gru

Pnrr, un Piano da raddrizzare

20 Maggio 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi

La “leaderizzazione” che mette a repentaglio i partiti (non solo il defunto terzo polo)

19 Maggio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Brescia, 12 maggio 2023 (Ansa)

Il governo ha tante grane e un vantaggio: l’opposizione non esiste

17 Maggio 2023
Sergio Mattarella a Castel Capuano, Napoli, alla cerimonia d’inaugurazione della terza sede della Scuola superiore della magistratura

L’indipendenza della magistratura spiegata da Mattarella (ai magistrati, mica “a Nordio”)

17 Maggio 2023
L'incontro di novembre tra Giorgia Meloni e Xi Jinping

Giusto uscire dalla Nuova via della seta. Meloni però deve trattare con Xi e Biden

5 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist