Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Verso la beatificazione di Willi Graf, ragazzo della Rosa Bianca

L'arcidiocesi di Monaco e Frisinga conferma: dal 2017 è in corso un'indagine sul giovane cattolico che insieme agli amici Hans e Sophie Scholl pagò con la vita l'opposizione a Hitler

Redazione
15/10/2020 - 2:00
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia
(Foto Wikimedia)

Il 22 febbraio del 1943 alcuni studenti ventenni e il loro professore Kurt Huber furono condannati a morte dal regime nazionalsocialista. Sul banco degli imputati salirono quel giorno i fratelli Hans e Sophie Scholl e il loro amico Cristoph Probst. Di lì a pochi giorni, vennero incarcerati e uccisi tanti altri “ragazzi della Rosa Bianca”, colpevoli di aver messo in circolazione migliaia di volantini che ricordavano ai tedeschi il loro dovere morale di contrastare Hitler e la sua «macchina da guerra atea».

IL MARTIRIO DI WILLI

Ragazzi come Willi Graf, studente di medicina, arrestato e condannato a morte il 19 aprile 1943. Per sei lunghi mesi la Gestapo lo aveva torturato e interrogato, ma Graf si rifiutava di tradire gli amici e rivelare dettagli sul movimento di resistenza al totalitarismo nazista ispirato agli scritti e al pensiero di John Henry Newman. Fu giustiziato, dopo sei mesi di isolamento, il 12 ottobre 1943, ghigliottinato nella prigione di Stadelheim a Monaco. E ora l’arcidiocesi di Monaco e Frisinga si prepara a beatificarlo: confermando alla Cna tedesca l’apertura di un’indagine preliminare fin dal 2017 che ha visto teologi e storici indagare sulla vita e sugli scritti del ragazzo per tre anni, l’arcidiocesi spera di aprire presto la causa di beatificazione, lo stesso processo avviato per quella del giornalista Fritz Gerlich e di Romano Guardini che a caro prezzo pagarono la loro opposizione a Hitler.

«DOBBIAMO ATTACCARE IL MALE DOVE È PIÙ FORTE»

Graf aveva venticinque anni il giorno in cui si avviò al patibolo, non prima di aver scritto una lettera ai suoi genitori: «Oggi lascio questa vita ed entro nell’eternità. Quello che mi ferisce di più è che sto causando tanto dolore a voi che continuate a vivere. Ma forza e consolazione troverete in Dio e questo è ciò per cui pregherò fino all’ultimo momento».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Hans e Sophie Scholl venivano da una famiglia liberale evangelica di Ulm, incontrarono il mondo cattolico ad Augsburg e a Monaco e, in particolare, si confrontarono con il filosofo della cultura Theodor Haecker e con il fondatore del giornale cattolico Hochland, Carl Muth. Alexander Schmorell era cristiano ortodosso. Solo Willi Graf veniva dalla gioventù cattolica. E insieme agli amici morì nel segno della sua coraggiosa fede ed enorme libertà: «C’è, lo chiedo a te che sei cristiano – scrissero i ragazzi nel loro quarto volantino -, c’è in questa lotta per la salvezza del tuo bene più grande una qualche esitazione, un gioco di intrighi, un rimandare la decisione nella speranza che qualcun altro prenda le armi per difenderti? Forse che Dio stesso non ti ha dato la forza e il coraggio per combattere? Dobbiamo attaccare il male là dove esso è più forte ed è più forte nel potere di Hitler».

LEGGI ANCHE:

Sophie Scholl a processo nel film La Rosa Bianca

La voce della coscienza che riecheggia in Newman, Ratzinger, la Rosa Bianca

18 Settembre 2019

Maturità 2014, tipologia B. Mettetevi alla prova con l’articolo di giornale o saggio breve

12 Giugno 2014
Tags: rosa biancaSophie Scholl
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Sophie Scholl a processo nel film La Rosa Bianca

La voce della coscienza che riecheggia in Newman, Ratzinger, la Rosa Bianca

18 Settembre 2019

Maturità 2014, tipologia B. Mettetevi alla prova con l’articolo di giornale o saggio breve

12 Giugno 2014

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist