Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Vendola vuole scacciare il fantasma del Monti bis. Ma è un fantasma che rimarrà fino al voto

Il leader di Sel si candida alle primarie del Pd. Cosa cambia negli equilibri del centrosinistra. Intervista a Peppino Caldarola: «Può aiutare Bersani, ma solo in caso di primarie a doppio turno»

mix
03/10/2012 - 8:34
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Nichi Vendola ha sciolto la riserva sulla sua corsa alle primarie del centrosinistra. «Accetto la sfida per vincerla», ha scritto il leader di Sel per formalizzare la sua discesa in campo, che si aggiunge a quella di Pier Luigi Bersani, segretario del Pd, di Matteo Renzi, sindaco di Firenze, di altri esponenti democratici (Laura Puppato e Sandro Gozi) e di Bruno Tabacci (Api). Sei contendenti come per le primarie del 2005, quando Romano Prodi diventò premier dell’Unione.

Perché Vendola ha temporeggiato, e perché ha scelto di dare l’annuncio solo ora?
Per candidarsi prima che il Pd possa decidere le regole, cosa che avverrà il prossimo 6 ottobre. Più tempo faceva passare e più le primarie sarebbero diventate, più che di coalizione, di partito. E si sarebbe trovato nelle condizioni di dover appoggiare ora l’uno ora l’altro. Oppure sarebbe stato costretto a farsi assorbire da Antonio Di Pietro e da tutto quel gruppo di neocomunisti da cui Vendola si è ormai distaccato.

Cosa implica la sua partecipazione alle primarie? Dà per scontata l’alleanza col Pd, anche a livello programmatico?
Ha inserito il suo partito accanto al Pd, dandogli uno sbocco probabilmente di governo. Molto dipenderà dalle regole, ma il fatto che si presenti alla competizione comporta l’accettare il fatto che il vincitori detti l’agenda della coalizione. Considero molto improbabile la sua vittoria, ma qualora capitasse avremmo una coalizione molto più spostata a sinistra, che ribalterebbe la cosiddetta agenda Monti. Una situazione del tutto nuova.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Non è un modo di danneggiare Bersani favorendo un flusso di voti in direzione di Matteo Renzi, indebolendo così il Pd a vantaggio della sinistra?
Certamente Vendola preferisce Bersani, con cui ha più affinità. Io credo che possa aiutare Bersani, ma solo nel caso di primarie a doppio turno: potrebbe raccogliere voti al primo turno e riversarli sul segretario al secondo.

E se si dovesse optare per il turno unico?
Forse in quel caso rimarrebbero intatti i voti per Renzi, mentre qualcuno potrebbe preferire Vendola a Bersani. Ma la platea di voti sarà più ampia.

Il Pd rischia di spaccarsi?
Si tratta di un rischio permanente, ma il Pd, come tutti i malati molto gravi, ha una cronicità pazzesca. Probabile che non accada neanche questa volta. Anche se le differenze che intercorrono tra Bersani e Renzi sono più acute di quelle che ci furono tra Bersani e Franceschini.

Quanto pesa l’ala del Pd più vicina alla Fiom?
Abbastanza, è la corrente che guarda di più ai sindacati e a un modello social-democratico. Va detto che le primarie pugliesi, le prime che vinse, le vinse anche perché al suo fianco si schierò la Cgil.

Il leader di Sel afferma di voler scacciare «il fantasma del Monti bis».
Monti è un fantasma che si agiterà sulla scena politica fino a un minuto dopo il voto. Il voto vero, quello politico. Chi pensa di scacciarlo si illude: Monti sarà la croce e la delizia del sistema politico italiano dei prossimi anni.

@SirianniChiara

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un tecnico in Germania installa una caldaia a gas: il governo vuole vietarle nel nome della rivoluzione green

Il governo in Germania rischia di saltare per le caldaie a gas

28 Maggio 2023
Addobbi natalizi agli Champs-Elysees, Parigi (Ansa)

«Cancelliamo Natale e Pasqua. Al loro posto un giorno di festa Lgbt o della laicità»

28 Maggio 2023
Padre Maurizio Botta (Facebook)

Da Jovanotti all’Oratorio di san Filippo. Storia di padre Maurizio Botta

28 Maggio 2023

In Spagna arriva l’app per uomini, spazzoloni e pignatte

28 Maggio 2023
Isabel Diaz Ayuso, presidente della regione di Madrid (Ansa)

Amministrative Spagna. Popolari in vantaggio col “problema” Vox

27 Maggio 2023
Il premier dell'Armenia, Nikol Pashinyan

Non è Pashinyan, ma l’Occidente che ha tradito l’Armenia

27 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist