Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Ve lo ricordate il megascandalo Morisi?

Spenti i riflettori sulla vicenda del collaboratore di Salvini è più facile capire il vero intento di quella gogna: colpire l'avversario politico prima delle amministrative

Martino Loiacono
29/10/2021 - 6:25
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Luca Morisi
Luca Morisi sul palco di una manifestazione della Lega a Roma, nel 2019 (foto Ansa)

Un megascandalo, poi rivelatosi un buco nell’acqua, costruito ad arte per distruggere la reputazione di uno dei più stretti collaboratori di Matteo Salvini. La vicenda che ha coinvolto Luca Morisi, l’ex social megafono del leader leghista, dimostra come i mainstream media, spesso ritenuti imparziali e giusti, possano dar vita a gogne. Proprio come le bestie presenti sui social media continuamente denunciate da non pochi opinionisti.

Certo, il metodo è diverso ma il risultato è simile. Il sistema Salvini utilizzava spregiudicatamente le dinamiche dei social per bastonare digitalmente gli avversari; la macchina del fango architettata sulla stampa è stata invece alimentata da interviste, chat di WhatsApp e titoloni (Morisi, ‘’droga dello stupro’’, Salvini sempre più solo; Morisi: ascoltatemi. Il ragazzo racconta: ‘’ore di sesso e droga’’) per destare impressione e scandalo. E soprattutto per fare a pezzi l’immagine pubblica di Morisi.

Il lavoro della Bestia

La Bestia social della Lega sfruttava l’elevato engagement delle pagine Instagram, Facebook e Twitter dell’ex ministro degli interni per screditare gli avversari. Grazie alla possibilità di interagire con i post, il bersaglio scelto diventava oggetto di insulti e talvolta minacce da parte di un gran numero di utenti.

LEGGI ANCHE:

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
lo scrittore Roberto Saviano all'esterno del Tribunale di Roma, 15 novembre 2022

Saviano andrebbe querelato per eccesso di lagnanza

17 Novembre 2022

Emblematiche le grafiche costruite ad arte per incentivare commenti e condivisioni contro alcuni ministri (si pensi ai post contro Luciana Lamorgese, Lucia Azzolina o contro Elsa Fornero) o per attaccare giornali e giornalisti di sinistra.

La vendetta

Un metodo che, unito alla nota strategia TRT (integrazione tra Territorio, Rete e Televisione), è stato particolarmente fruttuoso, considerate la pervasività del messaggio e la crescita elettorale di Salvini. Ma che si è rivelato eticamente discutibile. Sia per la spinta a una polarizzazione estrema, sia per i toni e i modi utilizzati che hanno senza dubbio abbassato il livello del dibattito pubblico, contribuendo a trasformarlo in una rissa.

Non è affatto casuale che i media tradizionali, spesso bersaglio della Bestia, si siano vendicati non appena possibile. Perché quello di cui è stato vittima Morisi è stato un metodo bestia giocato con mezzi diversi.

L’obiettivo, spenti i riflettori e sgonfiato il caso, si è rivelato nella sua chiarezza: distruggere la reputazione di Morisi, vendicandosi dei torti subiti e colpire Salvini.

Niente più sui giornali

Lo scandalo è stato costruito sull’impatto emotivo della droga dello stupro che Morisi avrebbe ceduto ai due escort romeni che lo avevano raggiunto nella sua abitazione. E così a una settimana dal primo turno delle amministrative, prima di qualsiasi condanna o certezza sull’accaduto, l’ex social media strategist è stato processato sui giornali.

Di più: sono state costruite interviste ad arte e sono state pubblicate delle chat per demonizzarlo e trasformarlo in un perverso stupratore tossicodipendente, dedito a illeciti traffici di droga.

Tuttavia, dopo la fase di piena, che ha portato il suo nome su gran parte delle prime pagine dei quotidiani, si è scoperto che la droga dello stupro era stata fornita dai due escort e che Morisi aveva solo della cocaina. Insomma, una semplice notte brava che sembra porterà all’archiviazione per Morisi. La ricostruzione completa dei fatti, che smontava i teoremi sbattuti sulle prime pagine, è però sparita dalle parti più rilevanti dei quotidiani ed è finita in taglio basso nelle pagine meno lette, secondo un metodo più che noto. A dimostrazione che l’obiettivo era la character assassination di Morisi e non un equilibrato racconto dell’accaduto.

Foto Ansa

Tags: Matteo Salvini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
lo scrittore Roberto Saviano all'esterno del Tribunale di Roma, 15 novembre 2022

Saviano andrebbe querelato per eccesso di lagnanza

17 Novembre 2022
Giorgia Meloni con Emmanuel Macron, Roma, 23 ottobre 2022

Il governo italiano non si faccia mettere nell’angolo del ring europeo

13 Novembre 2022
Rave party nei pressi di Modena, 31 ottobre

Rave party, dove «l’unico imperativo è divertirsi»

4 Novembre 2022
Salvini Meloni Letta potere

Se gestire il potere porta sfiga, perché tutti lo vogliono?

24 Ottobre 2022
Giorgia Meloni giuramento governo

Cosa possiamo aspettarci dal governo dell’establishment di destra italiano

23 Ottobre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’isolamento internazionale della Meloni non è più nemmeno una tesi: è una fissazione
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto
    Emanuele Boffi
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist