Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Vasco Rossi «si dimette da rockstar», ma continuerà a cantare

La dichiarazione al Tg1 delle 20 di ieri ha creato scalpore tra i fan, anche se molti avevano notato stanchezza e acciacchi nell'ultimo concerto del Blasco a San Siro. La rete si scatena tra detrattori entusiasti della notizia e amanti del rocker che volevano rimandare questo momento il più possibile

Elisabetta Longo
28/06/2011 - 0:38
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

“Io sono ancora qua, eh già”, canta Vasco Rossi nel singolo del suo ultimo album “Vivere o niente”. Poi ci ripensa e rilascia un’intervista al Tg1 per affermare: «Dichiaro felicimente conclusa la mia straordinaria carriera da rockstar, perché a 60 anni uno non può andare avanti, sai, è anche una questione di fisico». Deve averlo pensato durante le quattro tappe milanesi che, pur avendo fatto il solito tutto esaurito, hanno avuto qualche intoppo.

Nella data del 23 giugno, il Blasco ha cominciato in ritardo a causa di uno stiramento. Il ritardo e le rigide regole sull’orario da rispettare per suonare all’aperto allo stadio di San Siro hanno fatto sì che il cantante si trovasse a tagliare di parecchi pezzi la scaletta. Probabilmente, dopo il concerto, nel suo camerino, il rocker si deve essere messo a pensare e riflettere sul suo essere o meno in grado di sopportare ancora tourneè così impegnative.

Neanche il tempo che Vincenzo Mollica finisse l’intervista alla “ex rockstar” che si erano già create le due fazioni, quelli dei “finalmente” e quelli dei “no non farlo”. In realtà c’è da leggere meglio tra le righe di quello che Vasco Rossi ha detto: il cantante di Zocca faceva riferimento allo sforzo fisico eccessivo di una tournee, m a ha assicurato che continuerà a fare canzoni e magari anche qualche concertino «all’improvviso». I detrattori del Blasco si dovranno arrendere, sicuramente l’assenza dai palchi nel futuro non sarà totale e le canzoni del rocker emiliano continueranno a scalare le classifiche. Magari si riproporrà ancora ai suoi fan (che su Facebook si definiscono disperati e senza più “senso”) ma in palazzetti più piccoli, in tappe dai numeri ridotti.

LEGGI ANCHE:

Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

16 Gennaio 2023

Come sempre, però, da una parte e dall’altra, Vasco accende gli animi. I più cattivi sono stati gli utenti di Twitter. Nei cosiddetti “trending topic”, ovvero gli argomenti più commentati, la notizia che Vasco abbandonerà le scene o per lo meno ridurrà la sua presenza dal vivo, è incredibilmente discussa e indicata con l’onda del #vascome**a. Ma a parte questi eccessi, anche la rete tende ad avere “rispetto” per uno dei cantanti italiani più prolifici e talentuosi di sempre. Secondo Morgan, Vasco è “morto artisticamente a 27 anni”: sarà, ma forse bisognerebbe andarlo a chiedere alle centinaia di migliaia di persone che ogni anno continuano ad affollare gli stadi di tutta Italia.

Tags: Culturadimissionifacebookintervistarockstarsan siroTg1tourtwittervasco rossivideo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

16 Gennaio 2023
Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023
bonus cultura

Ma quali «giovani perseguitati dalla destra», è giusto ripensare il bonus cultura

13 Dicembre 2022

Fiabe sotto attacco. Giù le mani da Cappuccetto rosso

12 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist