Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Una nazione che non sa sacrificarsi per la vita è inerme davanti al nemico

In Italia, come nel resto del mondo, la minaccia terroristica incombe. Ma il governo si occupa di imporre il gender a scuola

Alfredo Mantovano
07/07/2015 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Love wins. Il 26 giugno Obama mette in rete questo hashtag per festeggiare la decisione della Corte suprema di imporre a tutti gli States la possibilità del matrimonio same-sex. “L’amore vince”: nel medesimo giorno in cui a Charleston, South Carolina, si celebrano i funerali delle vittime del massacro di qualche giorno prima, a Lione un dirigente di impresa è decapitato da un dipendente inneggiante al jihad, che ne infilza la testa sul cancello dell’azienda, a Sousse (Tunisia) 37 turisti occidentali cadono sotto il fuoco di un giovane reclutato dalla rete salafita, a Kuwait City 25 persone vengono falciate da un attentatore suicida in una moschea sciita, in Somalia la base di Leego è attaccata da un’autobomba che provoca 30 morti, e a Kobane (città contesa fra Isis e curdi, al confine fra Siria e Turchia) i miliziani del Califfato arretrano lasciando però sul terreno oltre 150 civili uccisi.

LEGGI ANCHE:

Armi America Uvalde

Perché l’America non riesce (e non può) limitare l’uso delle armi

29 Maggio 2022
Alexandria Ocasio-Cortez, paladina dem dell'aborto in America

La strampalata predica di Ocasio-Cortez per difendere l’aborto da chi ragiona come lei

29 Maggio 2022

L’inquilino della Casa Bianca, circondato da un establishment come lui festante e dal tripudio dei media, da un lato concentra la sua attenzione sull’atto di arbitrio operato dalla Corte suprema, dall’altro è fermo di fronte al terrorismo organizzato, né cerca quella indispensabile alleanza multilaterale che permetterebbe in breve tempo di bloccare la ferocia dell’aggressore.

#LoveWins: ma quale amore? Quello che ignora il rischio globale dell’ultrafondamentalismo islamico (non è bastato l’11 settembre? Quante Boston devono ripetersi?), nello stesso istante in cui esalta l’unione senza figli e la pone sul medesimo piano del matrimonio. Quello che prima del 2001 aveva collezionato ritirate e rinunce; Norman Podhoretz, già esponente dell’intellighentsia liberal, poi diventato neocon, elencava puntigliosamente, in un memorabile saggio comparso sulla rivista Commentary nel 2004, la serie di attentati che a partire dal 1979 (Teheran, presa in ostaggio di 52 diplomatici nell’ambasciata Usa) erano rimasti senza reazione da parte di Washington, e documentava come proprio questa mancata risposta aveva consolidato la convinzione di Osama Bin Laden di aggredire il territorio americano.

Bisogna però mettere da parte quell’hashtag e riprendere le equazioni più elementari: alla salute della famiglia corrisponde la salute della nazione; fare male alla famiglia equivale a farlo alla nazione; prediligere alla famiglia forme di unione prive di apertura alla vita significa rinunciare a costruire un futuro e mettere da parte la speranza che aiuta ad affrontare le difficoltà; parificare l’assunzione tendenzialmente definitiva di doveri reciproci fra un uomo e una donna, orientati ai figli, ad altri tipi di unione, privi di analoghe responsabilità, corrisponde a scegliere un ordinamento che dissuade dai sacrifici necessari, a cominciare da quelli di rilievo sociale; proseguire nella follia di una politica ostile alle nuove nascite incrementa la stanchezza della nazione, e priva della forza essenziali per reagire; e una nazione stanca è incapace di contrastare il nemico che vuole distruggerla.

Da Washington a Roma
Non vale solo per Washington: a Roma la scena è il Parlamento invece dell’aula giudiziaria, ma il copione è identico. La minaccia terroristica incombe: ci si attenderebbe, insieme a una iniziativa forte sul piano internazionale, uno sforzo concreto per recuperare la sicurezza sul piano interno. Di che si occupano invece Governo, Camera e Senato? Di confermare l’imposizione del gender a scuola, con una norma contenuta nella legge sulla “buona scuola” su cui viene posta la fiducia, e di ipotizzare sedute notturne per approvare il ddl Cirinnà. Chi, da posizioni di Governo, aveva espresso apprezzamento per piazza San Giovanni, non va oltre le dichiarazioni roboanti, noiose perché sempre eguali, sia sul fronte della sicurezza che su quello della famiglia. #LoveWins anche a Roma: per il popolo delle famiglie è bene convincersi che il 20 giugno è solo l’inizio.

Foto Ansa

Tags: buona scuolacasa biancaddl cirinnàFamigliaIdeologia Genderlove winsMatrimoni GayStati UnitiTerrorismo IslamicoTunisia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Armi America Uvalde

Perché l’America non riesce (e non può) limitare l’uso delle armi

29 Maggio 2022
Alexandria Ocasio-Cortez, paladina dem dell'aborto in America

La strampalata predica di Ocasio-Cortez per difendere l’aborto da chi ragiona come lei

29 Maggio 2022
Biden Kissinger

Scontro con Russia e Cina o negoziati? Le due linee degli Usa sulla guerra

26 Maggio 2022
Joe Biden accordo Arabia Saudita

Biden media tra Arabia Saudita e Israele per riacquistare credibilità in Medio Oriente

25 Maggio 2022
La marcia per il diritto di aborto a Chicago, Illinois

Dopo Pride e Black Lives Matter le aziende sventolano la bandiera dell’aborto

22 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist