Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Un bicchiere mezzo pieno (di tasse). La spettacolare progressione delle accise sulla birra

Un sorso sì e uno no della bevanda che tutti gli italiano hanno in frigorifero va al fisco. Ecco i numeri incredibili, ma veri, delle tasse sulla "bionda"

Truenumbers
15/10/2015 - 8:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Chi beve birra finanzia il Senato. Non ci credete? Invece è proprio così, lo spiega, numeri alla mano, #Truenumbers, la web serie di informazione giornalistica arrivata alla quinta puntata. #Truenumbers è la prima trasmissione web realizzata con le più avanzate tecnologie di ripresa, con grafici tridimensionali e in movimento, che basa la sua autorevolezza sul fatto che i numeri che mostra per illustrare un argomento sono solo e unicamente di fonte ufficiale. Come nel caso delle tasse.

In effetti ci sono milioni di modi di parlare di fisco e #Truenumbers lo fa nel modo più originale che si sia mai visto. Provate a immaginare una serata a casa di amici. Si decide di fare una pizza margherita e di “innaffiarla” con una birra. La serata si preannuncia fantastica, ma mentre vi sedete a tavola non vi accorgete che a capotavola siede un convitato di pietra invisibile, che voi non avete invitato, ma che mangia buona parte di ciò che avete cucinato. Anzi, più che mangiare, beve. Già, perché quel commensale invisibile è il fisco ed è quello che beve la metà della birra che avete offerto ai vostri amici. Un sorso sì e uno no della bevanda che tutti gli italiano hanno in frigorifero, va, infatti, in tasse.

LEGGI ANCHE:

Monaci da combattimento

10 Luglio 2016

Chi delinque di più in Italia?

3 Dicembre 2015

È l’effetto perverso della spettacolare progressione delle accise sulla birra, aumentate del 118 per cento in una decina d’anni. Incredibile? Sì, e ancora più incredibile è che, tra le bevande a basso contenuto alcolico, l’accisa è applicata solo sulla birra. E che l’accisa è una tassa sulla tassa, perché viene applicata anche all’Iva.

Quanto ci guadagna il fisco dalle tasse su queste bollicine? Circa 548 milioni l’anno. Più o meno il costo del Senato della Repubblica che il governo intende riformare, ma non cancellare. Per questo bisogna continuare a bere birra.

Tags: birraTruenumbers
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Monaci da combattimento

10 Luglio 2016

Chi delinque di più in Italia?

3 Dicembre 2015

Quanto vale il patrimonio artistico italiano per il governo? Zero virgola qualcosa

8 Ottobre 2015

Meno Stato, meno diseguaglianza. Più austerity, più diseguaglianza

1 Ottobre 2015

«Così il fisco si beve la nostra birra. Ma a spese vostre»

25 Giugno 2015

Tasse sulla birra. Produttori italiani in piazza per offrire ironicamente l’unica bionda «che paghi due volte»

19 Marzo 2015

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist