Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Giustizia

Un altro furbetto che non lo era: Edoardo Rixi

Il politico leghista è stato assolto in appello per l'inchiesta "spese pazze". È l'ennesima vittima del circo mediatico giudiziario

Emanuele Boffi
21/03/2021 - 4:00
Giustizia, Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Alla rubrica “furbetti che non lo erano” va aggiunto un altro nome: è quello di Edoardo Rixi. Rixi, politico leghista, ex viceministro alle Infrastrutture, si dimise nel maggio 2019 in occasione della condanna in primo grado a 3 anni e 5 mesi per l’inchiesta “spese pazze” che iniziò nel 2012, quando era consigliere regionale in Liguria.

La Corte d’appello di Genova ha ribaltato quel giudizio perché «il fatto non sussiste». Né lui né gli altri ex consiglieri regionali avevano mai fatto gli splendidi sui rimborsi, non avevano speso soldi pubblici in cene, gite, aperitivi, gratta e vinci, luna park, biscotti e ostriche. Non era vero niente.

Peggio di un omicida

Per Rixi, però, si trattò di una mazzata. Poteva essere lui il candidato alla poltrona di governatore e invece dovette lasciare la corsa a Giovanni Toti (che vinse). Poi, quando arrivò la condanna di primo grado, dovette abbandonare la carica di viceministro del governo gialloverde, con gli “alleati” grillini che ne chiedevano a gran voce la testa e il “suo” ministro, il pentastellato Danilo Toninelli, che non si diede gran briga di difenderlo.

LEGGI ANCHE:

Davide Damiano, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionali in Lombardia

«Il mio “capitalismo popolare” per la Lombardia»

26 Gennaio 2023
Papa Benedetto XVI

«Benedetto XVI è stato un autentico padre per Cl»

31 Dicembre 2022

Non era vero niente ma, come ha ricordato lo stesso Rixi in un’intervista alla Verità, per lui arrivò una richiesta di interdizione perpetua ai pubblici uffici: «Scherzando pensai che, se avessi commesso un omicidio, sarei andato incontro a conseguenze più lievi». E al Riformista ha spiegato che «per il 2011 mi venivano contestati 150 euro spesi indebitamente. E per contestarmeli la giustizia credo abbia speso mille volte tanto quella cifra. Dunque era indebita l’indagine, non quella spesa».

Il boxino a pagina 25

A quel tempo, il suo nome era sulle prime pagine di tutti i giornali. Si sa, la “spesa pazza” è argomento succulento per i giornalisti manettari che amano rovistare nel marginale di scontrini e fatture. Per dire, sul Fatto quotidiano uscivano articoli titolati così: “Rixi condannato per le spese pazze: molla la poltrona“. A firmarli era il giornalista Ferruccio Sansa che, per un’incredibile coincidenza astrale, è poi diventato il candidato grillino alla corsa alla poltrona regionale.

Il nome di Rixi va aggiunto alla rubrica “furbetti che non lo erano” anche per un altro fatto comune a tutte queste storie. Se in fase d’indagine e in conseguenza della prima condanna il suo nome appariva sulle prime pagine dei quotidiani, l’altro giorno, invece, per trovare notizia della sua assoluzione bisognava sfogliarne parecchie. Sul Fatto c’era un boxino a pagina 10, sulla Stampa a pagina 11, sul Corriere della Sera a pagina 25, su Repubblica non l’abbiamo trovato.

Una lista in continuo aggiornamento

Andremo dunque ad aggiungere il nome di Rixi alla rubrica, quella che una volta Pierluigi Battista chiamò degli “stritolati ed assolti”: Antonio Bassolino, Filippo Penati, Roberto Cota, Francesco Storace, Leopoldo Di Girolamo, Pietro Vignali, Clemente Mastella, Stefano Graziano, Nicola Cosentino, Maurizio Lupi, Vasco Errani, Raffaella Paita, Esterino Montino, Calogero Mannino, Graziano Cioni, Roberto Maroni, Salvatore Margiotta, Ignazio Marino, Raffaele Fitto, Beppe Sala, Riccardo Molinari, Renato Schifani.

I problemi di questa lista sono due: il primo è che incompleta, ci saremo dimenticati qualche caso. Il secondo, ancor più grave, è che è in continuo aggiornamento.

Foto Ansa

Tags: antonio bassolinoCorriere della Serail fatto quotidianoliguriaMaurizio Lupirepubblica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Davide Damiano, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionali in Lombardia

«Il mio “capitalismo popolare” per la Lombardia»

26 Gennaio 2023
Papa Benedetto XVI

«Benedetto XVI è stato un autentico padre per Cl»

31 Dicembre 2022
Tamponi Covid obbligatori per chi arriva dalla Cina in Italia in aeroporto

Covid. Oggi nessuno ha più voglia di abbracciare un cinese

29 Dicembre 2022
Liliane Murekatete, moglie di Aboubakar Soumahoro

Lady Soumahoro e il moralismo obeso di Repubblica

21 Dicembre 2022
Meloni

Il nuovo leader dell’opposizione è @fragolina_antifascista88

24 Novembre 2022
Un momento del voto per le elezioni amministrative nel seggio in Piazza del Collegio Romano, Roma, 05 giugno 2016.

Elezioni. Come sono andati i candidati segnalati da Tempi

27 Settembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist