Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ucraina. «La battaglia di Bakhmut è un inferno»

Nella città della regione di Donetsk si combatte per ogni metro, in trincea, come durante la prima guerra mondiale. I morti, tutti i giorni, si contano a decine, se non centinaia. «E per cosa? per un fottuto metro di terra»

Leone Grotti
11/12/2022 - 6:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

I separatisti di Donetsk, appoggiati dai russi, combattono a Bakhmut, in Ucraina

«La battaglia di Bakhmut è un inferno, semplicemente un inferno». Così Volodymyr, ufficiale dell’esercito ucraino, ha descritto al Financial Times la battaglia per uno dei centri più importanti della regione di Donetsk. Iniziati a maggio, gli scontri tra l’esercito ucraino e quello russo attorno alla città si sono intensificati ad agosto e hanno raggiunto la massima intensità nelle ultime due settimane.

«Tutto per un fottuto metro di terra»

Impossibile dire quante vittime stia causando la battaglia di Bakhmut, ma secondo Mosca e Kiev muoiono decine se non centinaia di soldati ogni giorno. La guerra infatti è feroce e assomiglia drammaticamente ai peggiori scontri della prima guerra mondiale.

I due eserciti, sul fronte orientale della città, sono barricati all’interno delle trincee. Ogni giorno, dopo i bombardamenti dell’artiglieria, ondate di soldati russi si lanciano verso le postazioni ucraine, che rispondono con scariche di mitragliatrice e lanciagranate. La stessa dinamica si ripete più volte al giorno con il fazzoletto di terra tra le trincee che si ricopre di soldati morti, intervallati dai crateri scavati dalle bombe.

LEGGI ANCHE:

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023

«È come un nastro trasportatore», descrive la scena un soldato ucraino, Kostyantyn. «I russi vengono lanciati come carne da cannone nel tritacarne di Bakhmut. E per cosa? Per un fottuto metro di terra».

I russi cercano di accerchiare la città

La conquista della città potrebbe permettere ai russi di dilagare nella regione di Donetsk, per questo ogni metro è considerato di vitale importanza da entrambi gli eserciti.

L’esercito di Mosca sta cercando di accerchiare la città e negli ultimi giorni è riuscito ad avanzare, ma prendere Bakhmut potrebbe rivelarsi un’impresa anche perché il gelo non permette di scavare nuove fortificazioni per difendere i territori appena conquistati.

L’inutile crudeltà della guerra

Dopo otto mesi di bombardamenti la città è completamente devastata e, irriconoscibile, assomiglia ormai a Mariupol: sono pochissimi gli edifici ancora intatti e i 7.000 residenti rimasti, sui 70 mila che contava, sopravvivono grazie agli aiuti umanitari che vengono distribuiti tra i palazzi distrutti. Il rimbombo dei colpi di artiglieria si ripete martellante ogni cinque secondi, scrive Christopher Miller, che ha visitato la città per il Financial Times, e i residenti vivono nel terrore senza acqua, riscaldamento, benzina ed energia elettrica.

C’è anche chi si è abituato alle bombe e all’orrore. Come Vitaliy, 50 anni, che non è «più spaventato di morire». Siede tranquillamente sulla panchina di una piazza a osservare gli unici mezzi che percorrono le strade deserte: le ambulanze.

L’uomo non ha più una casa dove tornare, colpita per tre volte dall’artiglieria nemica. Non accusa però i russi dei bombardamenti, ma l’esercito ucraino «che lancia missili dal mio quartiere trasformandolo così in un obiettivo». La guerra ricopre tutto lo spettro della crudeltà e Kostyantyn, uno dei soldati ucraini che combatte al fronte, non si scompone per dichiarazioni come quella di Vitaliy: «Se vuole andare in Russia non ha che da dirlo. Posso portarlo io stesso al fronte e indicargli la via».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: bakhmutdonetskguerra ucrainaRussiaUcraina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
Un fotogramma di La seconda via, film di Alessandro Garilli sulla Ritirata di Russia

Quei sei nel deserto di neve della Russia, come mio padre

18 Marzo 2023
Macron nucleare Russia sanzioni

Le ambiguità di Macron sulle sanzioni energetiche alla Russia

16 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist