Serviranno «molti anni» prima che Kiev sia in grado di utilizzare gli aerei in battaglia. Zelensky ha avuto la sua vittoria simbolica, al pari di Mosca. Il conflitto si prospetta sempre più lungo
Kiev sposta le sue brigate migliori sulla linea del fronte, ma Zelensky e gli esperti militari frenano: «La Russia è ben difesa, perderemmo troppi uomini»
Addestramento, clima, armamenti, difese russe. L'inviato di guerra Gian Micalessin spiega a Tempi quali saranno le difficoltà che dovrà superare l'esercito di Kiev per riprendere le città conquistate da Mosca
Basterà una mail per scoprirsi coscritti. Così Kiev e Mosca corrono ai ripari dopo aver perso rispettivamente 150 mila e 220 mila uomini in un anno. L'Ucraina spera nella controffensiva di primavera, ma gli Usa sono scettici
Militari e funzionari di governo intervistati dal Washington Post rivelano le difficoltà di Kiev, che non ha più soldati esperti dopo un anno di guerra. «Se la controffensiva non sarà professionale, si rivelerà un massacro»
I soldati dell'esercito ucraino lamentano la situazione insostenibile nella città del Donbass. Kiev annuncia che non ci sarà alcun ritiro tattico anche se, secondo la Bild, il capo dell'esercito vorrebbe portare via le truppe
In trincea muoiono fino a 800 soldati russi e ucraini al giorno. La città non è più importante delle altre, ma è diventata un simbolo. Più che di vittoria o resistenza, della follia della guerra
L'esercito di Mosca è sempre più vicino alla conquista della città e avanza anche nel nord-est verso Kupiansk. Zelensky, in difficoltà, rimuove il comandante delle truppe nel Donbass
Il generale americano David Petraeus è convinto che né l'Ucraina né la Russia riusciranno a prevalere sul campo. Anche nella Nato, a corto di munizioni da inviare a Kiev, si riflette: «Il conflitto non può durare 20 anni»
Nella città vicino a Bakhmut potrebbero esserci ancora alcuni gruppi di soldati ucraini, che però si stanno ritirando. È la prima vittoria di rilievo per i russi da luglio. Kiev chiede nuove armi all'Occidente