Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ucraina, l’assalto a Mariupol in una guerra sempre più sporca

L'esercito russo ha lanciato nella notte l'offensiva finale sulla città del Donbass. Intanto, il New York Times rivela che anche Kiev ha colpito villaggi ucraini con bombe a grappolo, bandite a livello internazionale

Leone Grotti
19/04/2022 - 13:57
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Una bomba a grappolo lanciata dai russi a Kharkiv, in Ucraina
Una bomba a grappolo lanciata dai russi a Kharkiv, in Ucraina

Nella notte è iniziata l’offensiva su larga scala dell’esercito russo contro l’est dell’Ucraina. L’obiettivo di Vladimir Putin resta sempre la conquista del Donbass e gli attacchi nelle ultime ore sono concentrati a Mariupol, in particolare nei pressi dell’acciaieria dove sono asserragliate truppe ucraine e, pare, anche centinaia di civili. Arrivata al cinquantacinquesimo giorno, la guerra non accenna a fermarsi e diventa ogni giorno più crudele e sporca: ieri dei missili hanno colpito la città di Leopoli, uccidendo sette persone, mentre il New York Times ha svelato che anche l’esercito di Volodymyr Zelensky ha utilizzato le terribili bombe a grappolo, bandite a livello internazionale.

Il nuovo ultimatum della Russia all’Ucraina

Come riportato dal ministero della Difesa russo, è stato lanciato dal Cremlino un nuovo ultimatum ai soldati del battaglione Azov e a ciò che resta del 36esimo battaglione dei marines ucraini, asserragliati nell’acciaieria Azovstal di Mariupol: arrendersi entro mezzogiorno per «avere salva la vita». Non è chiaro, anche se sembra improbabile, se l’ultimatum sia stato accettato. I membri del battaglione Azov hanno infatti dichiarato ieri: «Non ci arrendiamo, combatteremo sino all’ultimo uomo».

Secondo quanto riportato dal Corriere, «le forze russe hanno sganciato bombe anti-bunker sull’acciaieria» e potrebbero anche colpire «con bombe ad alto potenziale esplosivo come le FAB-3000» nonostante siano probabilmente presenti anche civili nei tunnel del grande impianto.

LEGGI ANCHE:

Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Macron nucleare Russia sanzioni

Le ambiguità di Macron sulle sanzioni energetiche alla Russia

16 Marzo 2023

La conquista di Mariupol è fondamentale per Mosca, dal momento che conquistandola Putin si garantirebbe il controllo della fondamentale lingua di terra che porta dalla Russia alla Crimea. Mariupol è anche un hub strategico affacciato sul Mar d’Azov, sezione del Mar Nero, e se Mosca ne entrasse in possesso potrebbe vantare il controllo dell’80 per cento della costa, trasformando l’Ucraina in una sorta di Repubblica Ceca, senza quasi sbocchi sul mare. È sul porto commerciale della città meridionale, inoltre, che fanno rotta 10 milioni di tonnellate di cargo ogni anno.

Kiev utilizza bombe a grappolo

Mentre Kiev indaga su settemila crimini di guerra che i russi avrebbero commesso dall’inizio del conflitto, il Nyt ha raccolto prove dell’utilizzo di bombe a grappolo anche da parte dell’esercito ucraino. A inizio marzo, l’esercito di Zelensky avrebbe bombardato la città di Husarivka, nell’est del paese, nel tentativo di riconquistarla dopo l’invasione russa:

«Entrambe le parti in guerra hanno fatto grande affidamento sull’artiglieria e i missili per contrastarsi. Ma la decisione degli ucraini di bersagliare un loro stesso villaggio con bombe a grappolo, in grado di uccidere senza riguardo persone innocenti, sottolinea il loro calcolo strategico: è ciò che serve per riprendere il paese, a prescindere dal costo».

L’orrore della guerra

L’utilizzo di bombe a grappolo, bandito nel 2010, costituisce un crimine di guerra, anche se Ucraina e Russia non hanno mai firmato il patto per eliminarle dai propri armamenti. Come scrive il Nyt, «molto è stato detto sui bombardamenti russi dei villaggi ucraini. Ma l’artiglieria ucraina non rappresenta un pericolo minore per i civili, quando l’esercito la utilizza nel tentativo disperato di riconquistare parti del paese finite sotto il controllo russo».

Come scriveva Gian Micalessin sul Giornale, «in guerra non basta stare dalla parte giusta per comportarsi da “buoni”. La guerra è sempre abietta, crudele e feroce. E l’unico modo per sconfiggerne mostri e perversioni è uscirne in fretta».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: guerraMariupolnew york timesRussiaUcrainavladimir putinVolodymyr Zelensky
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Macron nucleare Russia sanzioni

Le ambiguità di Macron sulle sanzioni energetiche alla Russia

16 Marzo 2023
Soldati dell'esercito di Kiev combattono a Bakhmut, in Ucraina

In Ucraina forse non ci sarà alcuna controffensiva di primavera

15 Marzo 2023
Il sabotaggio del Nord Stream, secondo Nyt e Die Zeit, è opera dell'Ucraina

Usa, Ucraina, Nato: chi ha sabotato davvero il Nord Stream?

9 Marzo 2023
Commemorazione del genocidio degli armeni

L’Armenia va difesa proprio come l’Ucraina

8 Marzo 2023
Truppe ucraine a Bakhmut

Ucraina. «A Bakhmut non riceviamo alcun aiuto»

7 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist