Tutti gli articoli

Zottarelli Maurizio
14 Luglio 1999
Il ministro della Sanità Rosy Bindi ha varato una riforma sanitaria fondata su una concezione esattamente contraria a quella che ha ispirato la riforma sanitaria in Lombardia, centrata sulla concorrenza tra strutture pubbliche e private e sulla libertà di scelta da parte dei cittadini. Il modello lombardo rischia ora alla luce della legge Bindi di essere smantellato per far posto a un riordino statalista e centralista. E questo perché, come ha più volte affermato il ministro, il modello lombardo non funzionerebbe e, per esempio, farebbe lievitare in modo incontrollato e incontrollabile la spesa sanitaria. Ma è proprio così? Dati alla mano sembra proprio il contrario: la riforma della Lombardia ha migliorato la spesa e, soprattutto il servizio offerto ai suoi cittadini (e non solo a loro). Cifre e documentazioni che sbugiardano il ministro e confermano la giusta ribellione degli operatori sanitari alla legge Bindi
Tempi.it Placeholder
Poltawska Wanda
14 Luglio 1999
La lettera di Varlam Salamov a Boris Pasternak che proponiamo è tratta da “Parole salvate dalle fiamme”, Archinto, Milano 1993. Il libro raccoglie le lettere e i resoconti degli incontri tra Salamov, di poco scampato da 17 anni di lager nella Kolyma, e lo scrittore del “Dottor Zivago”, che fece leggere proprio a Salamov il manoscritto del romanzo perché gli formulasse qualche osservazione. Alle geniali descrizioni del “Dottor Zivago”, Salamov non ha nulla da obiettare. Solo vuole precisare che cosa veramente sia stata la sofferenza in Unione Sovietica.
Tempi.it Placeholder
Cristiano Riccardo
14 Luglio 1999
Ardite alchimie e slalom sinuosi per la costituzione del nuovo governo. Profferte di pace storica a Siria e Libano, comprensiva di ritiro da Golan e fascia di sicurezza. Strategia del logoramento verso i palestinesi. Il primo ministro Barak non ha nessuna fretta di proseguire le trattative con Arafat, anzi
Tempi.it Placeholder