Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Trattativa Stato-Mafia, consegnati al gup un milione di pagine di atti

Si è tenuta ieri la prima udienza preliminare per il processo sui presunti accordi: la difesa di uno degli ufficiali dei carabinieri ha richiesto la ricusazione del gup Morosini

Chiara Rizzo
30/10/2012 - 13:40
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Ieri si è tenuta a Palermo la prima udienza preliminare del processo per la trattativa Stato-Mafia, davanti al Gup Piergiorgio Morosini. L’udienza si è conclusa con un rinvio ad una nuova udienza il 15 novembre prossimo. Ieri erano presenti solo due dei dodici imputati: l’ex ministro dell’Interno Nicola Mancino e Massimo Ciancimino, figlio dell’ex sindaco di Palermo Vito. Erano collegati in video conferenza, invece, i boss imputati Totò Riina, il “capo dei capi”, il suo successore nella “cupola” Leoluca Bagarella, e il “medico della mafia” Nino Cinà. Il legale di uno degli ufficiali dei carabinieri imputati, il capitano Giuseppe De Donno (indagato insieme al suo superiore, Mario Mori) ha presentato una richiesta di ricusazione del processo perché il Gup avrebbe appunto già espresso le proprie convinzioni personali sulla trattativa in un suo libro (Attentato alla giustizia, uscito nel 2011 per i tipi dell’editore Rubbettino). La prossima udienza potrebbe slittare in attesa che la corte di appello di Palermo si pronunci sulla ricusazione e l’eventuale invio del processo ad altro Gup.

UN MILIONE DI PAGINE. I pm (tra cui vi è ancora il procuratore aggiunto Antonio Ingroia, oltre al segretario palermitano dell’Anm, il pm Nino Di Matteo) hanno depositato in quest’udienza anche il voluminoso fascicolo con i loro atti, comprendente oltre un milione di pagine di documenti, tra interrogatori, intercettazioni e atti di indagine. Per questo, è possibile che ai pm venga chiesto di sintetizzare gli atti in una memoria da consegnare al Gup.

Mori: «L'arresto di Riina è stato il più grande errore della mia vita»

«FORTE EMOZIONE». All’uscita dall’aula bunker dove si è tenuta l’udienza, il pm Antonio Ingroia, superando la folla di “agende rosse” che ha manifestato con uno striscione fuori dall’aula (il gruppo era guidato da Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso dalla mafia) ha dichiarato: «Provo una grande emozione perché è l’inizio di un processo importante, ma anche perché sono i miei ultimi giorni a Palermo e questa potrebbe essere la mia ultima udienza da procuratore aggiunto qui». Ingroia, infatti, già dallo scorso settembre, sarebbe in procinto di partire per il Guatemala, dove andrà a svolgere un incarico per conto dell’Onu. La partenza tuttavia è stata costantemente rinviata dal pm, che comunque oggi assicura di proseguire il suo impegno: «Non come pm o investigatore perché dal Guatemala è un po’ difficile, ma senza fare passi indietro, anzi facendo passi avanti potrò contribuire affinché cresca un movimento per la verità e la giustizia sulla stagione più buia della nostra storia».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

PARTI CIVILI. Sono state presentate nove richieste di costituzioni di parte civile al processo: il Governo, il comune di Palermo, il centro Pio La Torre, il Prc (Rifondazione comunista), i familiari dell’eurodeputato Salvo Lima (ucciso dalla mafia nel marzo ’92) e anche l’ex capo della polizia ed ex capo del Dis (dipartimento informazioni per la sicurezza) Gianni De Gennaro, calunniato da Massimo Ciancimino, che lo avrebbe indicato come coinvolto nella trattativa, e Salvatore Borsellino: il gup Morosini si è riservato di decidere su queste richieste. Il Governo non si costituirà parte civile, in ogni caso, contro l’ex ministro Mancino, accusato di falsa testimonianza.

LEGGI ANCHE:

Messina Denaro

L’arresto di Messina Denaro non placa i fissati del «c’è sotto qualcosa»

18 Gennaio 2023
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro in un fermo immagine dopo l'arresto dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza, Palermo, 16 gennaio 2023 (Ansa)

L’arresto di Matteo Messina Denaro segna la fine dell’antimafia delle chiacchiere

17 Gennaio 2023
Tags: Cosa NostraGiuseppe De DonnomafiaMario Morimassimo cianciminoNicola MancinoTotò Riinatrattativa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Messina Denaro

L’arresto di Messina Denaro non placa i fissati del «c’è sotto qualcosa»

18 Gennaio 2023
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro in un fermo immagine dopo l'arresto dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza, Palermo, 16 gennaio 2023 (Ansa)

L’arresto di Matteo Messina Denaro segna la fine dell’antimafia delle chiacchiere

17 Gennaio 2023
Marcello Pera

Elezioni. Pera: «La riforma della Costituzione è indispensabile e indifferibile»

18 Settembre 2022
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Falcone aspetta ancora giustizia

23 Maggio 2022
Il generale dei carabinieri Mario Mori in una foto del 2018 (Ansa)

Mario Mori: bisogna fare piena luce sulle stragi di mafia

7 Novembre 2021
Il premier dell'Olanda, Mark Rutte

«L’Olanda è un narco-Stato». E Rutte finisce sotto protezione

29 Settembre 2021

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist