L’arresto di Messina Denaro non placa i fissati del «c’è sotto qualcosa»
Ci sono trent'anni di teoremi mai dimostrati sulla Trattativa Stato-mafia dietro ai troppi commenti complottisti sulla cattura del boss. A chi serve l'emergenza
Ci sono trent'anni di teoremi mai dimostrati sulla Trattativa Stato-mafia dietro ai troppi commenti complottisti sulla cattura del boss. A chi serve l'emergenza
Chissà se, con l'arresto ieri del boss mafioso, i cantori di fantasmagoriche trattative con lo Stato rinunceranno alle loro letture complottiste. Non c'è da sperarci molto
Le riflessioni pubblicate sul Riformista del generale dei carabinieri sull’indagine "mafia e appalti" e la cattura di Totò Riina
Il papello? Una patacca. La trattativa Stato-mafia? Un castello in aria. Parola di perseguitato dalla giustizia. Da venticinque anni
Mentre sul romanzesco processo palermitano si prepara a testimoniare niente meno che Napolitano, esce un pamphlet che dimostra con ironia l'infondatezza della prova regina: il presunto papello con le richieste di Riina alle istituzioni
In questi giorni si sta consumando l'ennesima allucinante scenetta di quell'opera da teatro dell'assurdo che è il famoso processo in corso a Palermo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. Da tempo i magistrati siciliani si adoperano in tutti i modi per dimostrare come il pesante ridimensionamento subìto da Cosa nostra negli ultimi ...
Quando partecipò all'incontro di Tempi, l'ex capo dei servizi segreti l'aveva detto: «Il più grave errore della mia vita è stato arrestare Riina. E questo non mi è mai stato perdonato perché è dal '94 che sono sotto processo, mediatico e giudiziario»
Le conversazioni fra l'ex padrino e l'ex capo della Sacra corona unita sarebbero state amplificate per legittimare l'inchiesta sulla trattativa Stato-Mafia
Dopo la pubblicazione dei colloqui del boss in carcere, il vicedirettore di Panorama invita alla prudenza: «Quello che dice può essere potenzialmente vero e potenzialmente falso»
Il vicepremier in un'audizione della Commissione antimafia in prefettura a Milano: «Le mafie principale fattore del mancato sviluppo del Sud. Ma l'Expo 2015 sarà "mafia-free"»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70