Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Tokyo, pubblicità 2.0: con un tatuaggio sulla gamba si sponsorizza a vita un’azienda

L'idea bizzarra è venuta a un'agenzia che recluta ragazze disposte a farsi tatuare il logo di un'azienda. Dopo la condivisione di una foto sui social network partono i pagamenti. Ma a volte i risvolti sono imprevedibili

Paola D'Antuono
22/02/2013 - 16:24
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Cosa non si fa per guadagnare. C’è chi si fa tatuare sul corpo il logo di un marchio di abbigliamento per usufruire di uno sconto del venti per cento a vita su magliette e jeans e chi, magari dall’altra parte del mondo, fa anche peggio.

TOKYO. Da un po’ di tempo a questa parte a Tokyo si vedono in giro ragazze sorridenti e dalle gonne cortissime che sfoggiano sulle gambe tatuaggi un po’ particolari. Non ci sono tribali né scritte indecifrabili, ma enormi loghi di aziende che hanno deciso di investire i loro soldi in pubblicità viventi e permanenti. Nella capitale giapponese da quattordici milioni di abitanti un’agenzia pubblicitaria, la Absolute Territory PR, propone un lavoro molto particolare: se sei una ragazza dall’aspetto gradevole e hai almeno venti amici su ogni social network, allora sei la persona giusta per farti tatuare il logo di un’azienda e guadagnare ogni volta che lo esibisci. Il compenso, di cui non si conoscono le cifre, viene erogato dopo che la ragazza ha condiviso la foto del suo tatuaggio sui social network.

AZIENDE. A giudicare dal numero di foto che circolano in rete la bizzarra iniziativa sta avendo successo. L’agenzia di pubbliche relazioni ha fatto sapere ai media che sono più di mille attualmente le ragazze che hanno accettato di tatuarsi in maniera permanente un logo, mentre continuano ad aumentare le richieste delle aziende che ricorrono all’innovativa strategia pubblicitaria. Ma la controindicazione c’è e la racconta Tamargo, una delle promoter: «Quando racconto alla gente la storia di uno dei miei tatuaggi reagiscono entusiaste e corrono a cercare il sito web. Però spesso l’indirizzo risulta inesistente». Già perché nel frattempo molte delle aziende tatuate sulle gambe delle ragazze sono state costrette a chiudere i battenti. La loro memoria però rimane sotto forma di tatuaggio indelebile, ma non la definiremmo una bella notizia.

LEGGI ANCHE:

Padre Boyle, l’uomo che riabilita migliaia di membri delle peggiori gang di Los Angeles

21 Marzo 2019

Mi sono tatuato il tuo nome sulla spalla (e se invece ci fosse scritto “scemo chi legge?”)

21 Agosto 2012

@paoladant

Tags: tatuaggi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Padre Boyle, l’uomo che riabilita migliaia di membri delle peggiori gang di Los Angeles

21 Marzo 2019

Mi sono tatuato il tuo nome sulla spalla (e se invece ci fosse scritto “scemo chi legge?”)

21 Agosto 2012

Testamento biologico tattoo. Negli Usa si ha paura di resuscitare

2 Marzo 2012

Le Barbie tatuate no pasarán!

17 Ottobre 2011

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist