Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Toh, dietro i vegani spuntano le multinazionali del cibo artificiale

Un'inchiesta francese svela che il movimento contro la carne e l'allevamento è sostenuto da finanziatori tutt'altro che disinteressati. «All’inizio, per farla breve, ci sono la Silicon Valley e Bill Gates»

Rodolfo Casadei
19/03/2020 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Manifestazione per il veganesimo contro la carne

Il movimento vegano è la facciata pulita di una nuova industria mondiale che vuole sostituire l’allevamento degli animali con la produzione di carne artificiale a partire da cellule staminali. I vegani sono in buona fede, ma sono gli utili idioti delle multinazionali alimentari che stanno organizzando l’artificializzazione dell’alimentazione umana, che comporterà l’abolizione non solo degli allevamenti intensivi, ma di ogni forma di allevamento, e dunque l’abolizione dei contadini e del rapporto uomo-natura da essi mediato.

La sensazionale denuncia arriva dal libro di uno sperimentato giornalista d’inchiesta francese, Gilles Luneau, e porta il titolo Steak barbare. Hold-up végan sur l’assiette (edizioni l’Aube). Luneau è co-autore di una mezza dozzina di libri scritti con José Bové, il notissimo politico ecologista e altermondialista francese, eurodeputato dei Verdi per due legislature (dal 2009 al 2019) che si è fatto conoscere per i suoi atti di disobbedienza civile contro coltivazioni Ogm, ristoranti McDonald’s, eccetera.

“ALTRUISMO” PER MODO DI DIRE

Luneau è partito da un’inchiesta sulle aggressioni di commandos vegani contro macellai a Parigi città nella primavera dell’anno scorso. Ha puntato i riflettori sull’associazione L214 per la protezione degli animali, legata al mondo vegano, e ha scoperto che può permettersi 60 dipendenti retribuiti. «Un passo alla volta», ha raccontato in un’intervista a Valeurs Actuels, «sono arrivato all’Open Philanthropy Project, una fondazione per l’”altruismo efficace” che spinge i donatori verso cause ai loro occhi urgenti, importanti e necessarie. Ora, questa piattaforma finanzia ugualmente numerose start-up che lavorano allo sviluppo della carne in vitro o costituita da proteine vegetali».

LEGGI ANCHE:

La Banca centrale della Russia, colpita da sanzioni

Le sanzioni contro la Russia di Putin non stanno funzionando

27 Maggio 2022
Strada di Odessa prima e dopo l’invasione russa

Tornerà il muro tra Est e Ovest. E noi dobbiamo iniziare già ora a lavorare affinché cada

27 Maggio 2022

Proteine vegetali che non arrivano dai campi, ma che tendenzialmente sono prodotte in laboratorio.

«All’inizio, per farla breve, ci sono la Silicon Valley e Bill Gates [i laboratori della Silicon Valley sono quelli che per primi hanno prodotto carne di sintesi e latte non animale, Bill Gates ha definito la produzione di carne sintetica come “la più importante tecnologia del futuro”, ndt]. Mettono in azione la pompa perché ci credono. Si appoggiano all’Open Philanthropy Project, centro di smistamento del denaro che li spinge a investire il loro nella carne artificiale, ma anche nella propaganda in Europa. Il legame è semplice: alimentando il disgusto per la carne nell’opinione pubblica, si fanno passare leggi e l’accettazione dei nuovi prodotti nelle leggi. Alla fine dell’anno scorso nei corridoi del Parlamento europeo è circolato un progetto di tassazione della carne. L’idea ha l’aria di una novità, ma è una fissazione della Fairr, la fondazione di Jeremy Coller, che è anche colui che domina il secondo mercato mondiale [del cibo vegano, ndt]! In Europa, questo britannico orienta tutti gli investimenti “etici” delle grandi imprese attraverso la sua fondazione. Ci troviamo tutte le grandi multinazionali dell’agroalimentare, da Danone a Nestlé!».

ALLA CONQUISTA DELL’EUROPA

Anche la Tyson, multinazionale agroalimentare da 38 miliardi di dollari di giro d’affari, investe secondo i consigli della Fairr. La quale ostenta una serie di obiettivi sacrosanti, come la lotta contro la somministrazione generalizzata di antibiotici agli animali negli allevamenti, la tracciabilità della carne utilizzata nella grande ristorazione, il miglioramento del benessere animale, eccetera. Coller, che è vegano, si è dato per obiettivo l’abolizione dell’allevamento intensivo nel mondo entro il 2060. Il problema è che gli investimenti che sta facendo, come quelli di Bill Gates, non mirano alla conservazione dell’allevamento tradizionale su piccola scala e cosiddetto biologico, ma alla sostituzione dell’industria agroalimentare attuale con la nutrizione di sintesi, che sarebbe nelle mani delle stesse multinazionali di prima.

LA NUOVA FRONTIERA DEL CAPITALISMO

Luneau nel suo libro denuncia che già una parte di fondi dell’Unione Europea destinati all’innovazione vengono spesi in start-up che sviluppano l’alimentazione artificiale, e che non si scorgono all’orizzonte norme europee che possano regolamentare la creazione di prodotti alimentari attraverso bio-reattori. Per adesso solo gli alti costi di produzione tengono la carne e il latte artificiale fuori dal mercato. Ma i crescenti investimenti nel settore e le proposte di tasse sui prodotti tradizionali mirano a un ingresso vincente sul mercato dei generi alimentari in un futuro che non è lontano.

Il movimento vegano e lo stile di vita post-moderno hanno creato, secondo Luneau, le condizioni culturali per il successo della nuova frontiera dell’economia capitalista:

«Le giovani generazioni sono abituate all’immediatezza, soprattutto nel modo di nutrirsi. Si ordina, si asporta, oppure si clicca e ci si fa consegnare a casa il cibo. La produzione di sostituti della carne risponde a questa generazione che pretende di avere il diritto a tutto, sempre e subito. Bistecca a volontà che esce dalla mia stampante tridimensionale: è una bella tentazione! Forzatamente, la natura è più deludente sotto questo aspetto! Bisogna insegnare a questi giovani militanti che si presentano come ecologisti che la natura ha dei ritmi, che richiede pazienza. Bisogna lasciare il tempo, alle piante come agli animali, di crescere, maturare, morire… In materia di alimentazione, bisogna tornare al “no, non è la sua stagione; no, non è disponibile”».

UNO STRANO ODIO PER IL CORPO

Per Luneau i vegani non hanno nulla a che fare con l’ecologia, ma piuttosto con la sostituzione del reale da parte del virtuale:

«Hanno un rapporto molto particolare col corpo: non lo sopportano. Sono estremamente igienisti e vivono in ambienti sterilizzati a oltranza. Negli Stati Uniti si ritrova questo politicamente corretto del corpo fin dentro alla ridefinizione dei rapporti fra uomo e donna. Bisognerebbe vedere il modo in cui parlano degli animali… è spaventoso. Ne sono disgustati, e alcuni sono arrivati a spiegarmi che erano un freno ai profitti. Dietro al loro ecologismo, questi vegani faticano a nascondere il loro odio per la natura e per i bisogni onnivori del loro corpo. Chiaramente questa offensiva della carne artificiale partecipa della virtualizzazione della società, che essi desiderano in tutti gli ambiti».

@RodolfoCasadei

Foto Ansa

Tags: allevamentobill gatesjosé bovéSilicon ValleyUnione Europeaveganesimovegani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La Banca centrale della Russia, colpita da sanzioni

Le sanzioni contro la Russia di Putin non stanno funzionando

27 Maggio 2022
Strada di Odessa prima e dopo l’invasione russa

Tornerà il muro tra Est e Ovest. E noi dobbiamo iniziare già ora a lavorare affinché cada

27 Maggio 2022
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza ed ex capo di Stato della Russia, Dmitri Medvedev

Craxi: «Lavoriamo per il dialogo. Irricevibili i toni di Medvedev»

26 Maggio 2022
L'intervento a Davos di Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina

«L’Occidente spinga l’Ucraina a scendere a patti con la Russia»

25 Maggio 2022
Zelensky, Merkel, Macron, Putin a Parigi nel 2019

La maledizione della dismisura che ci condanna alla guerra

22 Maggio 2022
Le bandiere di Ucraina e Unione Europea

L’Ucraina è in crisi economica. L’Ue la sosterrà (ma non gratis)

21 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist