Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Macellai europei uniti «contro l’ideologia e il terrorismo vegano»

Dalla Francia all'Inghilterra le associazioni di categoria si ribellano contro minacce e vandalismi da parte degli "anti-specisti" chiedendo protezione ai governi: «Viviamo nella paura»

Leone Grotti
27/06/2018 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«Contiamo sul sostegno del governo perché cessino il più rapidamente possibile le violenze fisiche, verbali e morali contro la nostra categoria da parte dei vegani». È l’appello lanciato in una lettera aperta al ministero degli Interni dal presidente della Confederazione francese dei macellai, Jean-François Guihard. «I 18 mila artigiani macellai francesi sono preoccupati dalle conseguenze dell’eccessiva sovraesposizione mediatica dello stile di vita vegano», scrive dichiarandosi «scioccato» che una piccola minoranza della popolazione «voglia imporre all’immensa maggioranza il suo modo di vivere, per non dire la sua ideologia».

APOLOGIA DI TERRORISMO. Negli ultimi mesi c’è stato un aumento di violenze nei confronti delle macellerie e dei macellai nel paese. In Alta Francia sette negozi sono stati cosparsi di sangue finto in aprile. Alcuni estremisti hanno infranto le vetrine di altri due locali, ricoprendone i muri di graffiti: «Stop allo specismo». Episodi simili si sono verificati anche in Occitania, ma l’episodio più grave è sicuramente quello di fine marzo, quando una militante vegana ha gioito per l’uccisione di un macellaio durante l’attentato jihadista di Trèbes. La donna, condannata a sette mesi di prigione per “apologia di terrorismo” ha scritto sui social media: «Siete scioccati che un assassino venga ucciso dai terroristi? Io no, ho zero compassione per lui, c’è ancora una giustizia».

DA PARIGI A LONDRA. «Davanti a questa escalation di violenza, quale sarà la prossima tappa?», si chiede la Confederazione nella lettera, come riportato dal Figaro, aggiungendo che «qualche individuo o qualche organizzazione vuole seminare il terrore con intimidazioni e violenza sia a volto coperto sia a volto scoperto». I macellai francesi non sono gli unici a protestare contro i vegani. In Inghilterra ha alzato la voce il direttore esecutivo della Countryside Alliance, organizzazione no profit con oltre 100 mila iscritti che ha come obiettivo quello di «dare voce alla Gran Bretagna rurale».

LEGGI ANCHE:

Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022
yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022

«VIVIAMO NEL TERRORE». «Gli attacchi contro macellai, mercati e mattatoi, che continuano a crescere, sono una propaggine delle campagne per i diritti degli animali che si vedono spesso per le strade. Usano le stesse tattiche, abusi su internet compresi», ha dichiarato a fine maggio al Telegraph Tim Bonner. Il riferimento è in particolare a quanto avvenuto ad Ashford, nel Kent, dove la macelleria Marlow è stata attaccata da attivisti vegani che hanno dipinto con vernice rossa porta, vetrina e muratura del locale con le scritte: «Basta uccidere animali» e «Go Vegan». Il proprietario, Wayne Marlow, ha dichiarato alla stampa: «Su internet riceviamo sempre più minacce. È diventata una cosa ridicola: non solo minacciano di distruggere il nostro negozio, ma cercano di demolire la nostra reputazione lasciando commenti negativi e recensioni pessime. Dicono che faranno saltare in aria il locale. Viviamo nella paura, ci svegliamo la notte: ci stanno terrorizzando».

IL RUOLO DEI SOCIAL. Gli estremisti vegani ritengono che non ci sia alcuna differenza ontologica o morale tra gli esseri umani e gli animali e per difendere questi ultimi si sentono in diritto di tormentare e usare violenza contro i primi. Con qualche distinguo: «Queste persone non attaccano mai le grandi catene, si limitano a colpire i piccoli negozi indipendenti», continua Bonner. «Sono dei codardi». Countryside Alliance punta il dito anche contro i grandi social network, che spalleggiano gli estremisti vegani e non sanzionano né bloccano gli insulti e le minacce: «È incomprensibile. Quando delle minoranze vengono colpite, agiscono subito. Ma se si tratta dei macellai o di altri, la risposta è ben diversa».

«FORMA DI TERRORISMO». Davanti a simili episodi di violenza, continua la Confederazione dei macellai francese, non ci si può girare dall’altra parte e bisogna chiamare le cose con il loro nome: «Come si può stigmatizzare una parte della popolazione per la sua professione? Questa è una forma di terrorismo che si fonda su una propaganda che si nutre di disinformazione e intimidazione. Alla disinformazione noi rispondiamo ogni giorno riaffermando la verità. Ma lasciateci lavorare in pace! Lasciate che i francesi mangino in pace ciò che vogliono!».

@LeoneGrotti

Tags: carneFranciaInghilterramacellaivegani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022
yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022
McDonald's

Il costoso menu per McDonald’s in Francia

20 Giugno 2022
Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist