Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Il terzo gala del Cav di Milano: «L’aborto è una tragedia comune, aiutiamo le donne»

Intervista a Paola Bonzi del Centro aiuto alla vita della Mangiagalli: «Abbiamo sempre più bisogno dei cittadini, ma non vogliamo arrenderci al disinteresse delle istituzioni»

Benedetta Frigerio
17/11/2015 - 15:02
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

aborto-ansa

La relazione annuale del ministero della Salute sull’interruzione di gravidanza ha segnalato che gli aborti sono calati del 5 per cento l’anno scorso, scendendo sotto i 100 mila. Il tasso di abortività, però, è aumentato in proporzione al calo delle nascite, senza considerare la percentuale di vite interrotte con l’uso crescente delle pillole abortive. Ecco perché c’è sempre più bisogno di chi aiuta le donne a capire che la vita è un dono e l’aborto una rovina. Non solo per il figlio in grembo, ma per la madre stessa.

GALA DI BENEFICENZA. Il Cav interno alla clinica Mangiagalli di Milano, storicamente diretto da Paola Bonzi, ha deciso di non arrendersi alla crisi e di indire il 21 novembre, per il terzo anno di fila, un gala di beneficenza, «che quest’anno riserva una sorpresa: oltre a domandare aiuto ai cittadini lo chiederemo alle istituzioni tramite un manifesto».

LEGGI ANCHE:

In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami

È Sanremo tutti i giorni. Il vuoto pieno di vuoto che vuole escludere «ogni reale alterità»

26 Marzo 2023

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023

«TRAGEDIA COMUNE». Paola Bonzi spiega a tempi.it che gli aborti in realtà continuano a crescere, nonostante le apparenze, perché all’aborto legale, permesso dalla legge 194, si accompagna «il disinteresse delle istituzioni che si distanziano sempre di più dal problema». I fattori culturale, politico ed economico insieme pongono sempre più ostacoli alla nascita dei bambini. Ecco perché il Cav, che in 31 anni di storia ha salvato quasi 18 mila vite, non ha intenzione di chiudere, ma di tornare a domandare aiuto ai milanesi: «Quando manca lo Stato è quanto mai fondamentale la solidarietà di chi capisce che l’aborto è una tragedia comune».

SERVONO AIUTI. Il Cav ha quindi deciso di organizzare per la terza volta un gala di beneficenza per ospitare quanti non si rassegnano all’olocausto silenzioso che ha ucciso oltre 6 milioni di bambini solo in Italia. «Abbiamo sostenuto migliaia di donne, ma da giugno non riusciamo più a offrire loro aiuti economici, necessari a chi si rivolge a noi, in prevalenza donne povere, sole o straniere». La situazione, in effetti, è peggiorata da quando Regione Lombardia ha deciso di introdurre una serie di parametri «molto rigidi che rendono difficilissimo l’accesso ai sussidi: si va dalla richiesta dell’Isee, per cui si deve attendere troppo tempo, fino all’obbligo di residenza a Milano».

IL GALA. Durante la serata sarà presentato il manifesto in cui si chiede alle istituzioni una dote per aiutare davvero i bambini a nascere. Quest’anno l’evento si terrà sabato 21 novembre, alle 20.30, presso l’UniCredit Pavilion in Piazza Gae Aulenti. «Il locale ci è stato concesso gratuitamente. All’interno sarà poi allestita una mostra di sculture realizzate da Marco Nereo Rotelli, in esclusiva per il Cav». Si potrà inoltre scegliere fra due tipi di cena, mentre si esibirà il duo jazz di Davide Ferro e Sonia Caputo. «Negli anni passati la partecipazione numerosa al gala ha permesso a molte mamme di essere aiutate. Per ora le iscrizioni sono calate ma speriamo che i numeri crescano perché, ripeto, quella dell’aborto è una piaga che affligge tutta la società».

@frigeriobenedet

Foto Ansa

Tags: AbortoCav MangiagalliMilanopaola bonzi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami

È Sanremo tutti i giorni. Il vuoto pieno di vuoto che vuole escludere «ogni reale alterità»

26 Marzo 2023

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Se anche Berlino, patria dell’ambientalismo, boccia l’ideologia green
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist