Secondo gli studiosi del paese, il governo ha sempre mentito sul reale numero di microcefalie nel paese. Ecco perché anche i numeri allarmanti di oggi sono «largamente illusori»
Per ora né i numeri né la scienza consentono di mettere in relazione il virus con le microcefalie. Allora perché insistere che è necessario far abortire le donne?
Intervista al virologo Carlo Federico Perno: «Non esiste alcuna causa-effetto fra il contagio e la microcefalia dei bambini. Si rischia di uccidere milioni di bambini sani»
Nella puntata ieri sera a Virus, Vittorio Sgarbi ha parlato del Natale. Non tutto quello che ha detto è perfetto, ma tutto quello che ha detto è interessante
L'ultima epidemia – 4.700 vittime nel paese – è iniziata dal contatto con un pipistrello infetto. La vendita di carne selvatica è ancora bandita ma «si vende dall'alba dei tempi, perché metterci in difficoltà?»
Padre Peter Konteh, direttore della Caritas nell'arcidiocesi di Freetown: «Il governo ha annunciato che il 31 marzo riaprirà le scuole. Io non dimentico quel bambino»
Il racconto del 29enne inglese: l'emergenza affrontata a mani nude, la scoperta della malattia, l'angoscia e poi la guarigione. E ora la decisione di ripartire
L'infettivologo Paolo Bonfanti spiega a tempi.it la nuova epidemia che in Africa ha raggiunto i 900 casi con 539 decessi. «Non sembra esserci un solo focolaio, bensì più focolai in diverse nazioni»