In vino veritas. In familia vita!
Se quelli che sanno tutto dell’Europa credono che il vino sia nocivo è perché lo hanno visto nelle mani sbagliate. Se avessero visto le nostre...
Se quelli che sanno tutto dell’Europa credono che il vino sia nocivo è perché lo hanno visto nelle mani sbagliate. Se avessero visto le nostre...
Al convegno "Rosso come il vino" è andata in scena l’analisi di Nomisma-Wine Monitor sugli scenari evolutivi del prodotto storico della nostra enologia. «Serve ragionare sul potenziale delle altre leve di marketing»
Intervista a Michele Morgante, creatore dei nuovi vitigni "bio" resistenti alla peronospora: «Con la cisgenesi avremmo fatto meglio. Risparmiando tempo e risorse»
Tre casse di Montepulciano etichetta Tempi sono arrivate in redazione per festeggiare i nostri vent'anni. Grazie!
«Come fanno i giornali a fare certi titoli? È presto per giudicare. Se così fosse le cantine verranno svuotate dalle bottiglie degli scorsi anni». Parla Carlo Pietrasanta, presidente del Movimento del turismo del vino lombardo
Il Ministero delle politiche agricole sta effettuando controlli in tutta Italia per verificare che siano garantiti gli standard di eccellenza del vino italiano. Apprezzato in tutto il mondo, come dimostra il fatturato delle esportazioni in crescita
«Sei scemo o mangi i sassi?». Nel nord Italia, questo modo di dire era ed è abbastanza diffuso tra i bambini. Ma i bambini di oggi, che a differenza di quelli di ieri hanno accesso a internet e youtube, potrebbero sollevare legittime obiezioni quando se lo sentono dire. «Forse i ...
Luca era capo magazziniere di una grande multinazionale, ora vende vino sfuso. Mario faceva il barista e ora gestisce un minigolf. Sono due dei nuovi imprenditori over 50 che si sono messi in proprio. Per la prima volta
Buoni vini, birre di qualità e ghiotti hamburger per la pausa pranzo. Tutto questo può nascere in un anonimo complesso commerciale di Carate Brianza (Monza e Brianza), paese d’industria e artigianato. Possibile? Sì, grazie all’intuizione propulsiva di alcuni giovani. Il Gatto e la Volpe decisamente non sono come quelli di ...
Intervista a Simonpietro Felice, ad di Giordano Vini: «Costo del lavoro troppo alto. Assurdo aumentare l'imposizione a chi assume: bisognerebbe incentivarlo»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70