Il vecchio non è vecchio, è vintage
Ci sono i "giovani anziani", gli anziani e, solo dopo gli 84 anni, i vecchi. Ma se i 70 sono i nuovi 40, con questo "age pride" non ci stiamo perdendo qualcosa?
Ci sono i "giovani anziani", gli anziani e, solo dopo gli 84 anni, i vecchi. Ma se i 70 sono i nuovi 40, con questo "age pride" non ci stiamo perdendo qualcosa?
Il nuovo codice di condotta inviato a tutti i medici del paese sancisce che i comuni acciacchi dell'età avanzata (problemi di vista, udito, equilibrio) sono sufficienti per avere diritto alla "buona morte"
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Una domenica pomeriggio di giugno. La casa vuota e calda, non un filo di vento dalle finestre spalancate. Che silenzio invade queste stanze, quando i ragazzi non ci sono. Dal divano contemplo le librerie, le foto di ...
Pubblichiamo la rubrica di Marina Corradi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Milano, gennaio. L’atrio del grande ospedale dell’hinterland alle nove di mattina è un affollato crocevia di gente che corre a un appuntamento, o se ne torna reggendo pensierosa in mano la larga busta di una lastra. ...
Scienziato propone in America di sfruttare la tecnica dei bambini con tre genitori approvata in Inghilterra per curare l'infertilità dovuta alla vecchiaia della donna. Quando si dice piano inclinato
Padre Gheddo: «Quando sono entrato nella “casa di riposo” a Lecco, con più di trenta missionari anziani e ammalati, il rettore padre Daniele mi ha detto: «Benvenuto in questa casa dalla quale riparte la rinascita del Pime»
Il discorso di Benedetto XVI alla Casa-Famiglia "Viva gli Anziani" della Comunità di Sant’Egidio. «In ogni età bisogna saper scoprire la presenza e la benedizione del Signore»
Sono uscite le prime indiscrezioni sulla lettera consegnata a Bruxelles dal governo italiano. Le riforme contenute: pensione di vecchiaia a 67 anni entro il 2026 per uomini e donne, 5 miliardi all'anno per tre anni dalla dismissione del patrimonio pubblico e stretta sui contratti parasubordinati. Pd: «Misure orrende». Draghi: «Passo ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70