Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Donne troppo vecchie per avere figli? Basta manipolare geneticamente gli embrioni

Scienziato propone in America di sfruttare la tecnica dei bambini con tre genitori approvata in Inghilterra per curare l'infertilità dovuta alla vecchiaia della donna. Quando si dice piano inclinato

Leone Grotti
09/02/2015 - 16:33
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

fecondazione-shutterstock_129449231Non è passata neanche una settimana da quando la Camera dei Comuni inglese ha approvato la tecnica che permetterà la creazione di embrioni con il dna di tre genitori. E già arriva dagli Stati Uniti l’ennesima dimostrazione che la teoria del piano inclinato non è affatto una teoria. Ma la realtà.

«FAMIGLIE ECCITATE». Shoukhrat Mitalipov, una delle massime autorità mondiali nella manipolazione degli embrioni, ha chiesto il permesso alla Fda (autorità regolatoria americana) di condurre test clinici per trattare negli Stati Uniti l’infertilità legata all’età con la stessa procedura approvata in Inghilterra. Le famiglie americane interessate, secondo le parole dello scienziato riportate dal Telegraph, «hanno saputo della tecnica inglese e sono davvero eccitati a riguardo».

INFERTILITÀ. Londra ha autorizzato una tecnica che permetterà alle donne con malattie mitocondriali gravi di concepire bambini senza trasmettere le loro patologie, sostituendo i mitocondri malati della madre con quelli di una donatrice terza. Il bambino avrà così due mamme e tre Dna. Secondo la teoria portata avanti da Mitalipov, dopo i 35 anni calano drasticamente le possibilità per le donne di avere figli perché il citoplasma negli ovuli invecchia. Sfruttando la stessa tecnica inglese, si potrebbe però sostituire il citoplasma vecchio con uno più giovane e permettere così anche alle donne più anziane di avere figli.

LEGGI ANCHE:

Cannabis rapporto droga onu

Il disastro della legalizzazione della cannabis nel Report sulla droga delle Nazioni Unite

27 Giugno 2022
yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022

RISCHIO DISCRIMINAZIONE. La logica che muove lo scienziato non fa una grinza: «Secondo noi l’infertilità è una malattia che si cura così come si curano le malattie mitocondriali. Io non direi mai che una malattia è più grave dell’altra. L’infertilità è un problema grave e queste donne meritano di essere curate come le altre. Se la procedura è efficace e non è pericolosa, perché dovremmo usarla solo per un gruppo di pazienti e non per un altro?». Il rischio discriminazione sarebbe dietro l’angolo.

TECNICA CONTROVERSA. La questione però non è così semplice come appare. Innanzitutto, in Inghilterra non è mai stato dimostrato che la tecnica sia sicura. Nessuno infatti sa che cosa succederà ai bambini una volta che siano stati manipolati dal punto di vista genetico. Le possibili conseguenze non si conoscono ancora. In secondo luogo, la stessa Fda aveva bloccato sperimentazioni simili a quelle inglesi negli Stati Uniti a causa dell’elevato grado di malformazioni che producevano. Infine, definire una manipolazione genetica “terapia” è quanto meno controverso. Ma se si può sperimentare la tecnica per le malattie mitocondriali, perché non sperimentarla anche per le donne troppo vecchie per concepire? Chimera per chimera, al massimo, ci rimetterà qualche bambino.

@LeoneGrotti

Foto inseminazione artificiale da Shuterstock

Tags: bambini tre genitoridnafdafertilitàinfertilitàInghilterralondramitocondriStati Unititre dnatre genitorivecchiaia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cannabis rapporto droga onu

Il disastro della legalizzazione della cannabis nel Report sulla droga delle Nazioni Unite

27 Giugno 2022
yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022
aborto america

L’America si prepara alla “notte della rabbia” sull’aborto

24 Giugno 2022
Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022
Colombia elezioni Petro

La Colombia socialista di Petro piace alla Cina e preoccupa gli Stati Uniti

21 Giugno 2022
La portaerei Fujian varata venerdì dalla Cina

Il grande balzo in avanti della Marina cinese

20 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist