“Libertà è vita. Leggere oggi Vasilij Grossman”
Un convegno a Milano sullo scrittore russo. E un articolo di Giovanni Maddalena per comprenderne la grandezza e profondità
Un convegno a Milano sullo scrittore russo. E un articolo di Giovanni Maddalena per comprenderne la grandezza e profondità
Lasciatevi condurre al fronte da Vasilij Grossman, che seppe descrivere come nessuno l’orrore della guerra in Russia tra nazisti e comunisti
«Guardando la Madonna Sistina noi conserviamo la fede che la vita e la libertà sono una cosa sola e non c’è niente di più alto dell’umano dell’uomo»
Dall'ultimo romanzo di Boualem Sansal a "Vita e destino" di Grossman, l'enfasi della volontà ridefinisce le dinamiche relazionali costitutive della persona. Un suggerimento di Benedetto XVI
I suoi racconti diretti della schiavitù sotto Stalin collocano l'autore dei "Racconti della Kolyma" tra giganti come Solzenicyn, Pasternak e Sinjavskij. Una mostra a Milano
Resoconto dell'importante convegno "L''eredità di Vasilij Grossman: attualità di un classico del XX secolo" svoltosi nella capitale russa a metà settembre
Nel 50° anniversario dalla sua morte, la Russia ospiterà per la prima volta un grande evento internazionale dedicato alla memoria e all’approfondimento di uno tra i più grandi scrittori del ’900
Servono nuovi diritti o un approfondimento della natura del soggetto? Lo scrittore russo mette in luce la radice profonda di tante discussioni di oggi: la libertà
Sabato scorso sono rimasto colpito da un articolo di Gian Micalessin sul Giornale che rievocava la storia di Anas el Abboubi, nome di battaglia Anas al-Italy, un italo-marocchino che ha trascorso l’infanzia e la giovinezza a Vobarno, in provincia di Brescia. L’agosto dell’anno scorso questo 21enne è partito per combattere ...
Per l’autore del Cavallo rosso «Pier Ferdinando non deve mandare allo sbaraglio il suo moncone di Dc. Deve dare man forte a Silvio, una specie di “inviato dalla Provvidenza” per tirarci fuori dai gorghi in cui ci hanno cacciato i pm e i comunisti»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70