Ci mancava l’ansia da asteroide che “sfiora la Terra”
Breve guida per sopravvivere alla psicosi da impatto imminente e all'annuncio dell'ennesimo masso spaziale che oggi sfreccerà "vicino" al nostro pianeta
Breve guida per sopravvivere alla psicosi da impatto imminente e all'annuncio dell'ennesimo masso spaziale che oggi sfreccerà "vicino" al nostro pianeta
Trasportati e attratti dalla bellezza delle immagini del telescopio della Nasa, siamo come i navigatori di una volta: non vedevamo l’ora che tornassero le stelle
Come è stata scattata e cosa ci dice l'immagine della gigantesca ciambella al centro della Via Lattea. I buchi neri restano oggetti fisici e matematici non ancora svelati del tutto che stiamo cominciando a conoscere
Un libro di Bolloré e Bonnassies appena uscito in Francia spiega come le scoperte degli ultimi cento anni accreditano l'ipotesi di un Creatore
Il nostro mondo non è che un piccolo pianeta sperduto in un universo smisurato e in espansione continua, eppure tutto sembra essere stato creato apposta per noi. Appunti da un'insolita lezione di astrofisica di Marco Bersanelli
Ha 5 mila gradi di temperatura, e dista dalla Terra circa 12 mila anni luce
Non ci sarebbe acqua sui pianeti scoperti, quasi tutti più piccoli di Nettuno
La Nasa ha diffuso delle immagini che evidenziano il contrasto di sviluppo tra la Corea del Nord e quella del Sud
Per capire l'età esatta di questa stella si è dovuto calcolare il livello di ferro dell'astro
Il cosmologo e divulgatore australiano, vincitore del premio Templeton, interverrà il 21 agosto al Meeting di Rimini
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70