La sonda Kepler ha scoperto 700 nuovi pianeti e 300 stelle
La Nasa non smette di studiare l’universo, e dopo aver fallito l’anno scorso. La sonda Kepler era già stata mandata in orbita nel 2009, ma ha avuto un guasto e si pensava di riportarla a Terra. Invece la sonda è riuscita a continuare lo stesso a funzionare, ed è riuscita a scoprire 715 pianeti extra solari e ben oltre 300 stelle nuove, e di queste 4 sono molto più grandi della Terra.
NIENTE ACQUA. “Il 94 per cento dei nuovi corpi celesti sono più piccoli di Nettuno” ha detto Jack Lissauer, il direttore della ricerca alla Nasa. Su nessuno dei pianeti scoperti però sembra possibile avere forme di vita perché l’esistenza di acqua allo stato liquido sarebbe impossibile, per via della temperatura. Ma indipendentemente da questo dato, è fondamentale trovare sempre più nuove informazioni su quanto accade nell’Universo, ha concluso il direttore della ricerca compiuta dalla sonda Kepler.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!