Per ripartire, l'Italia deve superare tre problemi: sopravvivere all’emergenza, ricostruire lo Stato e consolidare un centrodestra che sia comunità politica.
Intervista a Dimitri Deliolanes, corrispondente dall'Italia della tv pubblica greca Ert. Lo Stato membro dell'Ue attende un piano di salvataggio da 17 miliardi.
La tutela della proprietà intellettuale sarà più semplice ed economica per Inghilterra, Francia e Germania. Con un evidente svantaggio per tutti gli altri
Anche i tempi di pagamento aumentano: «In media, le imprese che realizzano lavori pubblici sono pagate dopo 8 mesi e le punte di ritardo superano ampiamente i 2 anni».
Intervista a Nicolò Zanon sulla questione sollevata alla Consulta: «I giudici hanno intercettato un problema enorme. Doveva essere la politica ad affrontare il problema, ma ha latitato»
La Cedu ha respinto il ricorso del governo sulla legge sulla fecondazione assistita. Una vicenda passata sotto silenzio per non disturbare il manovratore
Christopher Booker ha raccontato la svolta dei conservatori: i legami con il Consiglio d'Europa, gli incontri a porte chiuse, e i giudici della Corte Europea dei diritti Umani.
Intervista a Carlo Bastasin, fellow della Brookings Institution, uno tra i più influenti think tank statunitensi: «L'Ue ha tagliato 50 miliardi di fondi che portano sviluppo».