Una giornalista inglese scrive un articolo per descrivere, al di là di ogni stucchevole sentimentalismo, cosa significhi essere fratelli di un Down. Dando così una risposta convincente al filosofo che non li vorrebbe sulla faccia della terra
Jim, papà di un bambino affetto da trisomia 21, ha narrato la sue esperienza: «All'inizio avevamo paura, ma ci siamo fidati e le benedizioni ricevute sono molte più delle difficoltà affrontate»
Dopo aver criticato le emittenti che hanno trasmesso lo spot "Cara futura mamma", l'autorità della tv francese prova a spiegarsi. Ma la toppa è peggio del buco
La Csa rimprovera le emittenti che hanno diffuso "Cara futura mamma": il video «ambiguo» mancherebbe di «interesse generale». Critiche che non stupiscono in un paese «leader nell'eliminazione dei bambini con trisomia 21»
La piccola ha cinque anni ed è protagonista del fotoracconto "Una su ottocento". Nel paese è questa infatti la probabilità di nascere per un bambino con anomalie genetiche
È quanto ha scoperto un'inchiesta parlamentare. I medici inglesi, infatti, in 496 casi su 994 non hanno scritto nel 2012 la reale ragione dell'aborto violando la legge
Sulla base degli studi «sorprendentemente attuali» di Lejeune, il team bolognese del "Progetto Genoma 21" ha ipotizzato una via per una possibile cura dei sintomi dell'anomalia cromosomica. Servono finanziamenti
Affetto da trisomia 21, il giovane Bishop gira il mondo e suona in orchestra. Conosce inglese, francese, spagnolo (e pure il latino) ed è un campione sportivo
Bruno Dallapiccola, genetista di fama internazionale: «Aspettiamo a giudicare, tutti coloro che hanno forzato i tempi della scienza hanno venduto illusioni»
Il copresidente Domenico Coviello plaude agli scienziati americani che hanno "addormentato" il cromosoma 21 in eccesso. "Strada per la terapia ancora lunga"