Tra mille dèi capricciosi Cristo è una liberazione
La Fraternità San Carlo a Taipei. Lo stupefacente incontro tra una umanità tanto apparentemente “avanzata” quanto superstiziosa e un gruppo di missionari italiani
La Fraternità San Carlo a Taipei. Lo stupefacente incontro tra una umanità tanto apparentemente “avanzata” quanto superstiziosa e un gruppo di missionari italiani
Noi vi siamo grati. È una gratitudine sommaria. Una risposta alle domande del mondo. Ma voi siete senza domande. Per carità, ce ne ponete centinaia, ma sono quelle sbagliate
Viaggio nella minuscola super potenza tecnologica, oggetto di rivendicazioni sempre più minacciose del regime cinese. Qui nessuno parla più della sua indipendenza. Nella speranza di salvarne la libertà
La coraggiosa decisione dei due coniugi «fu presa in unità grazie a un bellissimo cammino spirituale», dice il postulatore della causa don Witold Burda
La speciale devozione di un paese intero alla famiglia appena dichiarata martire dalla Chiesa cattolica. E divenuta simbolo di tutti i polacchi che sotto l’occupazione nazista «fecero la scelta giusta», salvando ebrei anche a rischio della propria vita
I conservatori italiani si avviano verso le elezioni continentali del 2024 avendo davanti a sé tre scenari possibili. In ogni caso, al partito della premier conviene entrare nella stanza dei bottoni
Parla Patrick T. Brown, lo studioso che ha deciso di raccontare dall’interno il sistema di pressioni politiche, conformismo e autocensura che finisce per soffocare ogni approccio autenticamente scientifico su riscaldamento globale e transizione ecologica
Cosa ne sappiamo della vita, della morte, di tutto ciò che esiste? Dove possiamo cercare la risposta al male se non in Dio, nel suo Figlio, che è risorto dopo aver dato la vita per noi sulla croce?
Contro la denatalità servono scelte forti per favorire chi fa figli. Quattro proposte radicali su elezioni, pensioni, redditi, voucher. Parla Rizzolli
«Il futuro demografico dell’Italia si gioca sul passaggio da uno a due figli e questo governo lo ha capito», dice Roberto Volpi. Ma servono «misure economiche shock»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70