Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 2 marzo 2021 ] La città dei martiri di Qaraqosh aspetta papa Francesco Esteri
  • [ 2 marzo 2021 ] Per affrontare il Covid ci vorrebbe Mago Merlino Cultura
  • [ 1 marzo 2021 ] Il M5s non è più il M5s Politica
  • [ 1 marzo 2021 ] «L’Isis ha distrutto la chiesa. E noi l’abbiamo ricostruita» Esteri
  • [ 1 marzo 2021 ] Prima vittima geopolitica del Covid: tra le isole del Pacifico la pace è in crisi Esteri

sud sudan

sud sudan profughi

Sud Sudan. «Questa pistola non ti porterà da nessuna parte»

Caterina Giojelli 26 ottobre 2019

Ha liberato donne, bambini soldato, fatto deporre le armi ai guerriglieri e convinto il governo a rispettare gli accordi di pace. La battaglia per l’educazione di monsignor Eduardo Hiiboro Kussala

Sud Sudan, dove i bambini di 10 anni giocano ad «ammazzare i Dinka»

Leone Grotti 6 settembre 2016

Da due anni la guerra civile è combattuta lungo linee etniche. Nei campi per sfollati dell’Onu domina la rassegnazione: «Presidente e vicepresidente stanno distruggendo il paese»

Si aggrava a dismisura la crisi alimentare nel Sud Sudan

Redazione 28 luglio 2016

Solo nell’ultima settimana, sfidando piogge torrenziali, strade fangose, violenze, e malattie, oltre 24.000 persone hanno attraversato il confine per trovare rifugio in Uganda

Sud Sudan. «Si sta in casa, lontani dalle finestre per paura dei proiettili vaganti»

Leone Grotti 13 luglio 2016

Nello Stato più giovane del mondo sono ricominciati gli scontri tra eserciti. Già 300 morti. Intervista a Enrica Valentini, direttrice del Network radio cattoliche

Sud Sudan. Dopo i massacri, niente festa dell’indipendenza: «Non abbiamo soldi»

Leone Grotti 2 luglio 2016

Secondo l’ultimo rapporto della Fao, a causa del conflitto etnico tra Nuer e Dinka oltre un terzo della popolazione, 4,8 milioni di persone, rischia di morire di fame

Chi era Veronika Rackova, la suora assassinata in Sud Sudan: «Ha compiuto la sua missione»

Benedetta Frigerio 26 maggio 2016

Don Moschetti, comboniano: «È una martire del suo servizio. Sapeva che era pericoloso operare, ma è rimasta vicina al popolo. Era nel cuore della gente»

Sud Sudan. Uomini costretti a gettarsi nel fuoco, a bere sangue, a mangiare carne umana

Redazione 29 ottobre 2015

Un rapporto dell’Unione Africana elenca le atrocità commesse nello Stato più giovane del mondo per motivi etnici dalle opposte fazioni in guerra dal 2013. Peggio dell’Isis

La mappa dell’Africa sconvolta dalla violenza jihadista (e dall’odio etnico)

Leone Grotti 21 luglio 2015

Dal Kenya al Mali, l’Africa è una vera polveriera. E dove non è la follia islamista a creare terrore, è l’odio etnico a sconvolgere intere nazioni

Guerra in Sud Sudan. «Atrocità pazzesche, ormai uccidere è normale»

Leone Grotti 19 giugno 2015

Centinaia di migliaia di persone «rischiano di morire di fame», in alcune zone del paese sono rimaste solo le piante da mangiare. Intervista a padre Daniele Moschetti, superiore dei Comboniani in Sud Sudan

«La mattina non sappiamo se saremo ancora vivi la sera»

Leone Grotti 5 giugno 2015

Guerra in Sud Sudan, i missionari che hanno scelto di restare: «Siamo venuti qui per condividere le sofferenze del popolo e non ce ne andremo»

Posts navigation

1 2 … 5 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

cina zhejiang shuixin chiesa croce
Cina. Il Partito comunista demolisce un'altra croce a Wenzhou
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più