A Parigi aprirà la prima stanza del buco vicino a una scuola. I residenti protestano. Ignorati
Costerà un milione di euro e i cittadini si lamentano: «I drogati non hanno bisogno di un luogo dove drogarsi meglio, ma di non drogarsi più»
Costerà un milione di euro e i cittadini si lamentano: «I drogati non hanno bisogno di un luogo dove drogarsi meglio, ma di non drogarsi più»
La meta preferita dello svago e del turismo britannico vorrebbe attrezzarsi con stanze per il consumo di droga legale.
A febbraio i socialisti apriranno nel decimo distretto di Parigi una Stanza del buco per drogati ma un "referendum" dice che tutti sono contro.
A Parigi aprirà la stanza del buco, dove i drogati possano iniettarsi sostanze illegali in santa pace. I residenti francesi infuriati col governo socialista: «Diteci che è uno scherzo».
Tra una promessa e l'altra, che i socialisti gli chiedono di rispettare, il presidente della Francia deve fare i conti con 30 miliardi di tagli al bilancio da applicare. E la sua popolarità cala di 8 punti in 4 mesi.
L'assessore milanese Majorino lancia il testamento biologico comunale per dare la possibilità di rifiutare l'accanimento terapeutico (già vietato dalla legge) e l'assistenza religiosa.
Il socialista Jean-Marie Le Guen ha proposto Parigi per sperimentare le stanze del buco: «Per strada la gente trova sempre più siringhe, Hollande dia il via libera». Ma chi si occupa di droga sa che i rischi sono enormi.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70