Intervista alla storica rappresentante della comunità somala in Italia: «Gli Al Shabaab sono i tagliagole che hanno assassinato mio fratello. Grave errore strumentalizzare la liberazione della cooperante»
Non solo Cina. Così arabi e turchi piantano le loro bandiere in Somalia, Etiopia, Eritrea, Sudan. E nella ex Mogadiscio italiana oggi sorge un ospedale che si chiama Erdogan
La rotta libica è sempre più pericolosa per colpa dello Stato islamico e molti eritrei, somali e sudanesi scelgono l’Egitto. In un anno gli arrivi tra gennaio e aprile sono passati da 655 a 1.900
Gli auguri di padre Piero Gheddo per la Cresima dell’amica Francesca. Con le parole di un imam che «conduceva una vita santa» tra i lebbrosi in Somalia