social network

Tommaso Farina
24 Novembre 2017
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – La pasta? Troppo cotta. L’arrosto? Troppo sale. La pizza? Troppo poco napoletana. Ok, le critiche ci stanno, quando si va a mangiare. Ma se simili critiche fossero espresse senza nemmeno assaggiare i piatti, ma semplicemente basandosi su una foto? Può succedere, eccome. Già […]
Tempi.it Placeholder
Francesca Parodi
07 Settembre 2017
«Oggi è molto facile che un messaggio pubblicitario forte sfugga di mano. Basta una minima svista per finire affondati da quegli stessi mezzi così promettenti» dice l'esperto in comunicazione e marketing Michele Boroni
Buondì e Carpisa. I rischi della pubblicità liquida