Pierre-Henri, un cuoco down all’Eliseo. «Ha cambiato tutto, non eravamo molto abituati agli abbracci»
Grazie alla vittoria di un concorso in Francia, un ragazzo down ha lavorato per tre giorni nella cucina presidenziale di Francois Hollande
Grazie alla vittoria di un concorso in Francia, un ragazzo down ha lavorato per tre giorni nella cucina presidenziale di Francois Hollande
Ci sono diversi più diversi degli altri? Noi siamo importanti e preziosi perché persone umane, prima che per gli aggettivi che la società ci incolla addosso
Il professore Jerome Lejeune, fondatore della genetica moderna, ha scoperto la sindrome di Down. Per la moglie Birthe «la verità scomoda è che lui è stato un segno di contraddizione»
«È nauseante il tentativo di legalizzare l'utero in affitto: questo business si basa sull'asservimento della donna, la commercializzazione del bambino e la distruzione volontaria del legame Padre-Madre-Bambino»
Secondo il ministro dell'Immigrazione australiano, la donna di 21 anni che non ha voluto abortire il piccolo e che ora lo tratterà «come mio figlio» è «una eroina». Gammy potrebbe ottenere la cittadinanza australiana
Dopo aver criticato le emittenti che hanno trasmesso lo spot "Cara futura mamma", l'autorità della tv francese prova a spiegarsi. Ma la toppa è peggio del buco
La Csa rimprovera le emittenti che hanno diffuso "Cara futura mamma": il video «ambiguo» mancherebbe di «interesse generale». Critiche che non stupiscono in un paese «leader nell'eliminazione dei bambini con trisomia 21»
La piccola ha cinque anni ed è protagonista del fotoracconto "Una su ottocento". Nel paese è questa infatti la probabilità di nascere per un bambino con anomalie genetiche
La lettura del libro di Salvatore Puglisi è consigliata a tutti, non solo a «chi è coinvolto direttamente»
Natty, 7 anni, inglese, affetta da trisomia 21, ha già fatto da testimonial in diverse campagne pubblicitarie. Tutto è cambiato quando i suoi genitori hanno capito che «la diagnosi non faceva alcuna differenza per lei»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70