I laburisti britannici chiedono di vietare l’uso dello screening precoce per dire alle donne in gravidanza il sesso del nascituro: rischio aborto selettivo. Ma per i disabili nessun allarme
Una madre racconta con ironia e rabbia l’epopea passata per iscrivere la figlia di tre anni alla scuola materna con l’assistenza necessaria: «Dopo otto mesi siamo punto a capo. Ma questa è l’era dell’inclusione, giusto?»
Dal 2017 il Belgio rimborsa quasi al 100% i test per individuare la Trisomia 21 e il 97% delle donne lo fa. I medici pongono questa domanda alle future madri e il numero di bambini nati è crollato
Un tribunale ha condannato un ospedale di Limoges a pagare 80 mila euro per aver sbagliato diagnosi: «I genitori non hanno avuto la possibilità di abortire»
Sette giovani affetti da trisomia 21 hanno fatto ricorso al Consiglio di Stato francese per lo spot sui Down censurato perché “offende” le donne che abortiscono
Dopo la condanna «choc» comminata dalla Cassazione a un ginecologo di Mantova, tre grandi testimonianze: Mounier, don Giussani e Germana Lancia, disabile
La deputata Pd loda l’autenticità e la gioia del video pubblicato da un giovane veneto per il fratello affetto da sindrome di Down. Le propongo un passo ulteriore
Così la scelta eroica di un padre è diventata linfa vitale per la Fondazione Jerome Lejeune. Allo studio una cura per la trisomia efficace durante la gravidanza
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più