Come fu costruito il massacro del più antico popolo cristiano. Il califfo turco e il ruolo complice dell’Islampolitik tedesca. Appunti di una storia molto attuale
Nietzsche, Schopenhauer e altri illustrissimi. Alle radici della furia antisemita del Führer c’è il fior fiore del pensiero europeo. Ecco chi insegnò ai nazisti a disprezzare le religioni della Bibbia
Un libro racconta le rocambolesche vicende di un medico austro-polacco e del suo assistente ebreo, che salvarono molte vite dalla persecuzione nazista e dall'Olocausto utilizzando astutamente le loro ricerche contro il tifo
«Se si inizia “per opportunità” a negare un Genocidio, per motivi di diversa “opportunità” se ne potrà domani negare un altro, chiudere gli occhi su quello dei cristiani di Oriente (e di zoroastriani e yazidi) in corso e magari, perché no, commetterne poi uno»
Maglia nera per Francia e Ucraina. Intervista a Sergio Della Pergola, docente dell'università ebraica di Gerusalemme, tra i più grandi studiosi di demografia dell'ebraismo: «È anche colpa della stampa»
Nel quartiere di Gerusalemme Est da dove vengono Oday e Ghassan, tutti gridano: «Siamo tanti, abbiamo energia e fede in Allah, armi imbattibili per sfidare chi ci occupa»
Una “comune” sionista, socialista e atea, ma carica di una responsabilità verso la vita che sa di antico. Continua il viaggio di Tempi nelle periferie esistenziali.