Intervista al presidente della Conferenza episcopale nigeriana: «Il fenomeno Boko Haram è stato sottovalutato dalle autorità che non hanno saputo reagire prontamente»
Meriam Yahia Ibrahim è in prigione con suo figlio e ne aspetta un altro. In Sudan vige la sharia, ma la pena capitale per apostasia non veniva comminata dal 1985
Siria, Yemen, Libia e Tunisia tra i paesi che più impensieriscono gli Stati Uniti. Nel 2013 si sono verificati 9.707 attentati con le fazioni regionali di Al Qaeda che diventano sempre più forti ed indipendenti
Sul patibolo l'assassino ha chiesto ad Alinejad: «Perdonami, mostra a tutti la tua pietà». Lei gli ha risposto: «Perché dovrei, tu sei stato misericordioso con mio figlio?». Ma poi l'ha perdonato
L'ateneo Omar Mukhtar chiede protezione a una brigata ribelle, che in cambio ottiene l'applicazione di un rigido codice islamico. Siamo a Derna, città che sta per diventare un califfato
La legge islamica sarà applicata in tre fasi: l'ultima prevederà la lapidazione per reati come adulterio e sodomia. Cristiani e Onu esprimono preoccupazione
L'Isil ha giustiziato sette uomini colpevoli di essersi opposti al califfato islamico. Almeno due di loro sono stati crocifissi, come riportato da un gruppo di attivista della città siriana
A Nowshahr la madre di un ragazzo ucciso nel 2007, aveva ottenuto la condanna a morte dell'assassino. Ma all'ultimo momento la donna ha preferito salvarlo dall'esecuzione
Partendo da uno studio sul pluralismo religioso del Pew Research Center, il quotidiano torinese pubblica un articolo che mischa sciatteria, analisi grossolane e castronerie varie