In commissione Affari costituzionali è stato votato l'emendamento che ripristina l'autorizzazione all'arresto e alle intercettazioni anche per i futuri senatori. Sì da maggioranza, Fi e Lega. No da Sel e da M5S
In commissione Affari costituzionali è iniziata la battaglia per la legge che cambia il volto del Senato e del titolo V. Sul tavolo più di mille pagine di emendamenti da votare. Calderoli: «Avanti come da programma»
Approvato alla Camera con 296 sì e 169 no il discorso programmatico che il premier presenterà il 26-27 giugno all'Ue per il semestre italiano di presidenza. Sel si spacca: intanto nel pomeriggio il premier parla al Senato.
Intervista a Compagna (Ncd): «Le garanzie devono essere identiche per i rami del Parlamento. Toglierle ai senatori serve solo a lisciare il pelo a una piazza repellente»
Nove proposte agli atti, tra cui quella di Ncd che agisce su un piano «meramente privatistico». Associazioni lgbt soddisfatte a metà: questo è solo un passo vero le nozze gay
I senatori protestano contro la sostituzione in commissione Affari costituzionali di Corradino Mineo, contrario alla riforma voluta da Renzi. Senza il loro appoggio però l'esecutivo rischia di cadere. Boschi: «Avanti lo stesso»
Via libera con 159 sì e 11 no da Palazzo Madama al testo del maxiemendamento come uscito dalla commissioni Bilancio e Finanza. Ecco le misure introdotte oltre al bonus di 80 euro
Le commissioni Bilancio e Finanze del Senato hanno approvato il dl che introduce il bonus di 80 euro: le misure per i nuclei meno abbienti e con 2 o 3 figli rinviate alla legge di Stabilità. Ok al rinvio della Tasi
Le commissioni Bilancio e Finanza di Palazzo Madama hanno approvato all'unanimità il dl che introduce il bonus da 80 euro. Ora si vorrebbe estenderlo anche ai nuclei con 2-3 figli
La presidenza del Senato obbliga Giovanardi ad emendare la sua interrogazione parlamentare. Lo stesso romanzo, però, era stato proposto agli alunni del Liceo Giulio Cesare