Cristianità e secolarizzazione nel pensiero di don Ricci
A 32 anni dalla scomparsa vale la pena di rileggere qualche passaggio di un saggio del grande sacerdote apostolo della fede in Italia e nel mondo
A 32 anni dalla scomparsa vale la pena di rileggere qualche passaggio di un saggio del grande sacerdote apostolo della fede in Italia e nel mondo
Ottimisti postmoderni e pessimisti apocalittici condividono lo stesso presupposto. E se non fosse così? D'altra parte, "le quattro vecchiette" sono ancora lì
La secolarizzazione ha creato un vuoto in cui ogni nuovo ordine è risultato fallimentare. Tuttavia un spazio politico c’è, anche se difficile e pericoloso
Il libro intervista del cardinale Willem Eijk non alimenta la malsana curiosità per il tracollo di numeri e di fede della Chiesa in Olanda. È invece una testimonianza della presenza viva di Dio
Il cardinale Willem Eijk affronta il significato della lettera della Santa Sede contro l'eutanasia nel paese che consegna alla morte di Stato bambini, anziani, depressi e dementi
Il governo socialisti-Podemos promette di aprire subito la controversia sui beni «indebitamente registrati» dalla Chiesa. Vescovi preoccupati: si prospetta un laicismo da «vera emergenza»
Il cardinale arcivescovo di Utrecht spiega come si è secolarizzato il suo paese e l'Europa e indica un punto da cui ripartire
Un’indagine del Pew Research Center mostra come ormai in Sudamerica i protestanti sopravanzino i cattolici in tutto. Numeri, pensieri, parole e opere
San Giovanni Paolo II e il suo carisma raccontati dal giornalista che scrisse con lui la prima intervista mai realizzata a un papa
In occasione della canonizzazione (27 aprile), la lunga intervista concessa a Tempi dal pensatore polacco, vicinissimo a Wojtyla fin dagli anni di Cracovia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70