sarkozy

Elisabetta Longo
27 Ottobre 2011
La piccola Giulia Sarkozy ha solo una settimana, ma è già al centro delle attenzioni mondiali. I capi di stato di mezzo mondo hanno inviato doni a mamma Carla Bruni: coperte, fiori e peluche. Silvio Berlusconi non ha ancora inviato alcun regalo, la Merkel se l'è cavata con un orsacchiotto di peluche
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
25 Ottobre 2011
Pdl e Lega si scontrano sul delicato tema delle pensioni. Secondo il direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi, la "questione italiana" è più complessa: «Il nostro paese ha bisogno di incrementare lo sviluppo e la querelle sull’età pensionabile è un segnale indicatore, un simbolo dell'emergenza in cui ci troviamo»
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Ottobre 2011
Sarkozy ride ma i banchieri, gli investitori e i risparmiatori francesi no. Hanno in pancia oltre 400 miliardi di titoli italiani e il debito è puntualmente onorato, il patrimonio pubblico e il risparmio privato italiani sono imbattibili, l’indice di disoccupazione è migliore di quello francese. E le nostre banche non scoppiano come quelle francesi di titoli semi-insolventi
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Ottobre 2011
Silvio Berlusconi annuncia di voler rivedere le pensioni di anzianità: «In Europa si è parlato di un'età pensionabile uguale per tutti, a 67 anni, lo farò presente alla Lega anche perché siamo l'unico paese ad avere anche le pensioni di anzianità». Sarkozy e Merkel in conferenza stampa irridono l'Italia alla domanda: «Vi ha rassicurato monsieur Berlusconi sull'Italia, sulle sue riforme?»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
21 Ottobre 2011
Fausto Biloslavo, l'ultimo giornalista italiano ad intervistare Muammar Gheddafi, racconta la morte del raìs: «L’azione è stata combinata dalla Nato per colpire Gheddafi, evitando di consegnarlo al tribunale dell’Aia e di assistere al conseguente show mediatico. Il lavoro sporco è stato lasciato ai nuovi rivoluzionari». Poi un ricordo: «Mi disse: morirò combattendo»
Tempi.it Placeholder
Redazione
21 Ottobre 2011
Secondo le testimonianze più attendibili, il convoglio su cui viaggiava il leader libico Muammar Gheddafi è stato bombardato da un drone della Nato e solo dopo preso dai ribelli. Inutile far finta ora, per dar la gloria agli scalcagnati insorti libici, che le squadre della Cia americana, lo Special Air Service britannico, il Commandement des opérations spéciales francese e i commando del Qatar non ci fossero
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
19 Ottobre 2011
Carla Bruni a novembre darà alla luce il figlio che aspetta dal presidente Sarkozy. Ma, a differenza delle sue colleghe, la Première dame non ha alcuna intenzione di dare il neonato in pasto alla stampa: «Un bambino non si fa per la platea, pertanto non ci saranno né copertine né esclusive da vendere ai giornali»
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
19 Ottobre 2011
La première dame non era ricoverata da almeno 15 giorni? La zona non era stata transennata a dovere, i giornalisti allontanati, i curiosi guardati a vista dalla Gendarmerie?
Tempi.it Placeholder